Concordo totalmente. Proviamo allora a mettere il tag access=no e motor_vehicle=yes a qualche strada riservata ai veicoli a motore e vediamo l'effetto che fa.
Ovviamente mkgmap può essere configurato (forzato?) manualmente via style file a gestire il tag e si può scrivere una riga del tipo: .... motor_vehicle=yes {add motorcar=yes; add motorbyke=yes; add .... } .... Se però motor_vehicle è un tag con significato standardizzato a livello internazionale (vale quindi per tutte le nazioni), possiamo chiedere a mkgmap di gestirlo automaticamente senza bisogno di doverlo mettere nello style. --- Mer 10/6/09, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto: > Da: Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> > Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri > a Milano > A: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> > Data: Mercoledì 10 giugno 2009, 14:12 > 2009/6/10 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>: > > 2) motor_veichle non è un tag "base": motorcar indica > automobili e basta, motor_veichle indica un gruppo di tag > (motorcar, motorcycle, taxi, bus, etc.). Credo che usare tag > complessi che implicano altri tag sia corretto se e solo se > esiste una definizione accettatta da tutti a livello > internazionale sui tag "Base" che implica. Allora si che > potremmo usarlo e chiedere ai SW di adeguarsi. > > Questo è il grosso problema di access e dei suoi figli. > Il punto di vista ufficiale del progetto è che nessun tag > è "base". > Sta ad ogni utente dei dati (router, renderer, ecc.) > decidere che tag > usare e quale significato attribuire. La teoria vorrebbe > che, se non > capisci alcuni tag, perdi delle informazioni a cui comunque > non sei > interessato. > > Purtroppo access e i suoi figli sono gli unici tag (a me > noti) in cui > il significato di un tag che conosci (ad es. access=no) > può venire > modificato da altri tag che potenzialmente non conosci (ad > es. > motor_vehicle=yes). > > A questo punto è chiaro che viene meno l'approccio > ufficiale della > "anarchia dei tag". Bisogna rifarsi ad una fonte condivisa > da tutti. > Questa è il wiki. Orbene, il wiki documenta motor_vehicle > nella pagina > ufficiale del tag access. E' stato proposto mesi fa, poi > votato e > approvato. Quindi il tag è ufficiale, quindi deve essere > usato dai > router, quindi i router che non lo usano sono in errore. > > A questo punto un algoritmo che gestisca le dipendenze tra > access, > motor_vehicle e motorcar diventa sempre più necessario. > Non mi viene > in mente un algoritmo più semplice di quello che ho > documentato io sul > wiki (che è complesso). Purtroppo nessun router lo > implementa e molti > autori di router OSM, da me interpellati, hanno detto di > non essere > interessati (quei pochi che hanno risposto). > > Spero di stare sbagliando tutto e che esista un approccio > più > semplice. Per questo sono molto interessato a vedere come > si comporta > mkgmap. > > Ciao, > Federico > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it