2009/6/3 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2009/6/3 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: >>> Poi (mia opinione personale) non capisco bene wine=yes, grappa=yes ecc. >>> Di solito mettiamo il significato di un tag a destra dell'uguale, così >>> mi sembra che "inquini" lo spazio dei tag (avrebbe senso wine=X, con X >>> diverso da yes o no? ) >> area=yes, oneway=yes sono i primi due che mi sono venuti in mente
foot=yes, bicycle=yes (però anche li c'è designated, ecc.) > oneway ha vari valori (yes, no, alternate, ecc.) > area=yes è effettivamente un'eccezione che però non è allo stesso > livello di grappa=yes grappa=highquality ;-) > Anche perché se una stessa highway avesse (per assurdo) area=yes, > oneway=yes non sarebbe facile combinarle in un solo tag: sono > caratteristiche "ortogonali". -> sarebbe falso e basta > Non mi sembra che la vendita di grappa e/o di vino siano così > ortogonali: sono combinabili ad es. in un ipotetico > shop=wine;grappa;beer quello sarebbe d'avvero un shop=alcohol (e non più considerato una cantina viticola, vero?) cmq.: una cantina di vino è un tipo specifico (una classe) di "negozi" (probabilmente più magazino), e quindi IMHO si merita un apposito tag che permette di distinguirle dai altri negozi che sono supermercati di bevande alcooliche. Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it