On 05/22/2009 09:13 AM, Federico Cozzi wrote: > 2009/5/22 Andrea Zaini<he...@tiscali.it>: > >> Cosa intendi per “correzione a punto fisso” ? >> > Secondo me non ce la fai neanche con la correzione a punto fisso, in città. > > L'errore del segnale GPS è dovuto, oltre ai limiti intrinseci dello > strumento, anche ad un errore sistematico introdotto dal governo > americano che sfasa il segnale di qualche metro. L'errore sistematico > è costante in una determinata area e in un determinato lasso di tempo. > Per questo motivo in alcuni luoghi esiste una rete di GPS fissi a > terra (quindi a coordinate note) che trasmettono costantemente la loro > posizione rilevata via GPS. In questo modo si può calcolare per > differenza l'errore sistematico e, applicandolo al proprio GPS, > annullarlo. A questo punto rimane solo l'errore di misura dello > strumento. > > Però mi sembra - non sono esperto - che i comuni GPS non abbiano > questa funzione. > alcuni si, quelli che supportano WAAS ed EGNOS, anche se non ho mai capito come agiscano.. So, invece, che è possibile fare la correzzione a posteriori. Anche facendolo in casa..
Il linea teorica si procede così: Usando due apparecchi identici, uno dei due lo si lascia a casa, in un punto preciso, di cui si ricava la coordinata.. una volta tornati a casa con un'applicazione apposita, si corregge la lettura dell'unità mobile. Certo che se si è passati per passaggi angusti con riflessioni, si corregge pochino! :D Detto questo, mi risulta che ci siano servizi che mantengono un gps perennemente connesso ad un server che registra il log. Collegandocisi e richiedendo un intervallo temporale è possibile avere il log della registrazione relativa. Potrebbe essere un servizio da mettere in piedi anche per OSM e per GFOSS.it Edo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status<skype:asca_edom?call> _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it