2009/5/22 Andrea Zaini <he...@tiscali.it>: > Cosa intendi per “correzione a punto fisso” ?
Secondo me non ce la fai neanche con la correzione a punto fisso, in città. L'errore del segnale GPS è dovuto, oltre ai limiti intrinseci dello strumento, anche ad un errore sistematico introdotto dal governo americano che sfasa il segnale di qualche metro. L'errore sistematico è costante in una determinata area e in un determinato lasso di tempo. Per questo motivo in alcuni luoghi esiste una rete di GPS fissi a terra (quindi a coordinate note) che trasmettono costantemente la loro posizione rilevata via GPS. In questo modo si può calcolare per differenza l'errore sistematico e, applicandolo al proprio GPS, annullarlo. A questo punto rimane solo l'errore di misura dello strumento. Però mi sembra - non sono esperto - che i comuni GPS non abbiano questa funzione. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it