2009/5/18 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2009/5/18 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > Insomma siamo fondamentalmente d'accordo anche se non sembra ;-) > Anch'io sarei d'accordo ad una chiave con due soli valori: paved oppure > unpaved.
-1 > Il problema è che surface è (a mio parere) "degenerata" in una cosa da > ingegneri con la descrizione precisa del tipo di superficie. Questa è > un'assurdità che non ho mai visto su nessuna cartina né stradale né > escursionistica (dove le strade sono asfaltate o non asfaltate). certo di non, anchio sono d'accordo che per le mappe generale non è da differenziare graficamente fino al'infinito (nelle mappe per biciclette invece l'interesse è già più grande, e se non esiste ancora un prodotto ne anche comerciale che le segna: per quello siamo (tra altro) noi in corso a crearne). Chi fa il render potrebbe benissimo creare due regole per pavimentato e non pavimentato sfregandosi dei dettagli. Chi fa il routing invece probabilmente è interessato ad un persorso individuale (quindi chi va in bici da corso imposta il router con le apposite regole e lo dice quale superficie sono da evitare). Il problema non è difficile da risolvere quando una strada è taggato surface=sand oppure surface=pebblestone che non è pavimentata, invece si po mai sapere di una strada surface=unpaved, se quella va ancora bene o non. Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it