2009/5/12 brunetto <brunetto.zi...@gmail.com>:
>> Il problema principale con cui mi sono scontrato sono i dati SRTM, che sono
>> pieni di buchi. Da quel che ho letto in una mailing list, opencyclemap usa
>> degli algoritmi abbastanza sofisticati per riempire queste zone vuote, ma non
> ok, ma essendo un progetto aperto non c'è tipo qualcuno a cui chiedere?

Confesso l'ignoranza ma:
1. i dati SRTM dovrebbero essere bucati solo su vette "serie", è un
problema per il nostro progetto?
2. i dati CGI-SIAR altro non sono che i dati SRTM migliorati, non
hanno la stessa licenza degli originali SRTM?

>>Che fine ha fatto il progetto della macchina virtuale?
> quoto!

Il tempo è sempre poco :-)
Per il momento la macchina virtuale giace sull'hd del mio portatile di
lavoro. Stavo lavorando a compilare Mapnik (su Ubuntu) e mi ero un po'
fermato.
Nel frattempo attendo notizie da chi aveva fornito banda (la cosa più
importante) per spostare la macchina virtuale nella sua collocazione
definitiva.

> avevo letto in lista qualcosa a riguardo dei dati regionali e del cai
> per il FVG.... questo migliorerebbe la situazione no? avremmo molta
> più roba per i sentieri e le mappe sarebbero piu`u definite (la
> cycle-map, per quello che ho guardato e` abbastanza grezza...)

Dal punto di vista CAI:
1. possiamo ricalcare i sentieri CAI della Toscana
2. non so a che punto siamo con il FVG
3. ho già importato tutti i bivacchi e i rifugi CAI della Valle d'Aosta
4. ho già importato tutti i rifugi CAI della Toscana

> ultima cosa... se avete notato sulla cycle-map le altezze delle
> isoipse sono spesso illeggibile causa posizionamento in curva... si
> puo` fare qualcosa? anche se dovessimo fare un cartina/mappa... c'e`
> un modo per mettere le etichette nei posti giusti?

Il posizionamento delle etichette viene deciso da Mapnik. Non so se si
possa migliorare, ma bisogna investigare lì.

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a