>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/TopOSM
mi sembra il meglio, io avevo trovato anche http://www.betaversion.org/~stefano/linotype/news/134/ http://piccimario.wordpress.com/2009/02/27/creare-una-mappa-personalizzata-da-osm-lo-script/ http://wiki.openstreetmap.org/wiki/HikingBikingMaps e http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking_Map e > Ci sto provando anch'io :) ottimo, in due o più si prova meglio! > Il problema principale con cui mi sono scontrato sono i dati SRTM, che sono > pieni di buchi. Da quel che ho letto in una mailing list, opencyclemap usa > degli algoritmi abbastanza sofisticati per riempire queste zone vuote, ma non ok, ma essendo un progetto aperto non c'è tipo qualcuno a cui chiedere? > Non sara' semplice, non sara' breve. > Pero' sara' interessante, almeno per me. ok, ci sta, però se dovessimo perdere la vita in tutte le cose interessanti non sarebbe più finita! e l'università, lavoro, famiglia etc pretendono anche il loro spazio (lo so, sto dicendo ovvieta`, ma almeno a me fa bene ripetermelo)! sarebbe bello trovare un compromesso fattibile che dia un risultato decente in tempi non troppo lunghi... almeno per iniziare.. io mi son già perso a leggere tutta la roba che ho trovato... non mi spaventano le cose complicate ma partire proprio da zero non è il massimo... anche perche` le mie competenze sul software GIS sono nulle! e la prima volta che ho aperto josm non e` andata proprio bene! >Lascerei stare, per i miei fini (ludici) un errore di 30 metri non >fa differenza... per me sarebbero un po' tantini.. di solito lavoriamo con isoipse da 25 m... comunque qualcosa per iniziare e` meglio di niente! > Qualcuno ha risorse da condividere? io posso mettere a lavorare il mio fisso, P4, 1 GB (x ora) di ram ma non troppo disco... >Che fine ha fatto il progetto della macchina virtuale? quoto! scusate se non ho riportato i nomi di tutti quotando.. non finivo piu` senno`! quindi che si fa? avevo letto in lista qualcosa a riguardo dei dati regionali e del cai per il FVG.... questo migliorerebbe la situazione no? avremmo molta più roba per i sentieri e le mappe sarebbero piu`u definite (la cycle-map, per quello che ho guardato e` abbastanza grezza...) ultima cosa... se avete notato sulla cycle-map le altezze delle isoipse sono spesso illeggibile causa posizionamento in curva... si puo` fare qualcosa? anche se dovessimo fare un cartina/mappa... c'e` un modo per mettere le etichette nei posti giusti? grazie a tutti dell'interesse! brunetto -- "In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un universo di atomi... un atomo nell'universo" "Ad ogni uomo viene data la chiave delle porte del paradiso. La stessa chiave apre le porte dell'inferno." - Richard P. Feynman - "Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo" - Anonimo - _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it