On Fri, Feb 6, 2009 at 12:18 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi
<edoa...@edoardomarascalchi.it> wrote:
> Google: dato che abbiamo un'infinità di diversi fornitori di immagini e
> che gli accordi con questio non sono omegenei, non siamo in grado di
> permettere ufficialmente l'uso del nostro set di immagini aeree per
> l'uso con OSM.
>
> Il personale di Google, cmq, segue con attenzione OSM ed avrebbe voluto
> poter rispondere altrimenti.

Grazie, chiarissimo (e mi metto l'anima in pace).

Però:
1. mi sai dare riferimenti? Mi piacerebbe inserire questa informazione
nel wiki (non sono riuscito a trovarla)
2. a questo punto forse si potrebbe fare delle richieste più puntuali
a Google, ad es: "è permesso per questa zona? e per questa?"
Esempio:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.452424,9.1856&spn=0.001093,0.003433&t=k&z=19
recita "(C) Google"
la stessa area ma a zoom appena inferiore (z=18) recita "(C)
DigitalGlobe, GeoEye"

Insomma sembra che Google tenga traccia con estrema precisione di
quali immagini provengono da quali fornitori e per giunta queste
informazioni sono recuperabili via API
(http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/documentation/reference.html#GCopyrightCollection)
Quindi non sarebbe impossibile fare un plugin per JOSM/Potlatch che
mostri le immagini satellitari di Google solo se queste rientrano
all'interno di un determinato set di fornitori (e sfondo nero in caso
contrario)

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a