2009/1/26 Luciano Montanaro <mikel...@cirulla.net>: > On Monday 26 January 2009, Elena of Valhalla wrote: >> se guardo una cartina con tutte le strade d'Italia pero` voglio vedere >> le autostrade, superstrade e al massimo le "statali", non voglio >> vedere la viabilita` di Milano, che invece puo` essere benissimo un >> punto. > E invece sì che voglio vedere la viabilità di Milano, almeno a grandi linee. > Voglio sapere che la strada che sto percorrendo sbocca da qualche parte.
se sto guardando una cartina in cui i capoluoghi sono rappresentati da un punto, no, non voglio vedere la loro viabilita` interna > E non lo dico solo io, ma anche i nostri colleghi d'oltralpe e praticamente > tutti i cartografi delle case editrici più note. Se ti capita, prova ada > aprire una cartina stradale di quelle vecchio stile, o una delle varie mappe > su internet: e vedrai che sopra ad un certo livello le citta` diventano punti, i paesi scompaiono del tutto, e rimangono autostrade e statali, mentre la viabilita` interna delle citta` scompare totalmente > in tutte troverai che le strade primarie attraversano > tranquillamente paesini e centri urbani. calma, io non intendevo che le statali andassero interrotte ad ogni paesino che attraversano in quanto tratta urbana (con limite 50km/h); quello che proponevo e` 1) finire le primary e secondary all'ingresso nelle citta` _di_destinazione_di_quella_strada_ (o al piu` di quella tratta di strada, ad esempio per la ex statale dei giovi ai due lati di milano), anziche' portarle fino al centro della citta`, spesso dovendo scegliere arbitrariamente una loro prosecuzione artificiale 2) di non usare primary per strade che hanno utilita` _solo_ urbana e non siano di collegamento tra due capoluoghi / citta` rispettivamente > Anzi, più ci penso più sono convinto che le reti trunk, primary e secondary > debbano essere, statisticamente, reti ben connesse fra di loro. per carita`, sarebbe bello se lo fossero, ma nella realta` non lo sono: in corrispondenza delle citta` (non paesini) sono interrotte >> altrimenti potrei dire che la strada migliore tra due paesini di >> montagna e` la stradina tortuosa da una corsia e mezza e segnarla come >> primary, e non avrebbe senso > I due paesini di montagna probabilmente non sono su una direttrice principale. > Altrimenti, Perché no? Tornando all'analogia vegetale, un tronco si > assottiglia verso la cima fino ad essere indistinguibilie da un ramo. certo, se i due paesini sono su una direttrice principale hanno tutto diritto di stare su una primary; quello che non mi convince e` che il collegamento tra due quartieri di una citta` (che non e` parte di un collegamento piu` grande) debba avere la stessa importanza di una direttrice principale solo per aumentare il livello di dettaglio locale, assegnando arbitrariamente due significati diversi al tag se usato all'esterno o all'interno di una citta` due quartieri non mi sembrano di molto piu` importanti di due paesini, in linea di massima > In realtà sul wiki in inglese era scritto molto chiaramente che una trunk > potrebbe essere tale anche se fosse una strada male asfaltata fra i pascoli > scozzesi... se è l'unica che c'è. certo, ma se ai due estremi ci sono due citta` importanti, non se ai due estremi ci sono un paesino ed una fattoria isolata > Probabilmente abbiamo strade simili anche noi; ci sono strade indicate come > strade europee che non sono particolarmente grandi o ben tenute, ad es. in > Calabria (almeno, a detta di una mia conoscente). anche in lombardia ci sono un sacco di statali ed ex statali che attraversano vecchi paesini; la statale 340 sul lago di como ha addirittura dei sensi unici alternati, in punti dove non possono abbattere le case troppo vicine, ma nessuno negherebbe che si tratti di una direttrice importante Quelle a cui sto negando il diritto ad essere primary al massimo sono via Bellinzona, via per Cernobbio e via Borgovico, a Como, che sono alcune delle strade su cui si arriva da quella statale -- Elena of Valhalla homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it