2009/1/26 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > 2009/1/26 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: >[...] > Serve anche (soprattutto!) per sapere se disegnare la strada, oppure > no, ad un determinato livello di zoom.[...] > Proviamo a usare il criterio indicato sopra, cioè quello di > "importanza" a bassi zoom. Quali strade dovrebbero apparire lo stesso, > oppure no? Quali sono "importanti"? Faccio un esempio: la > circonvallazione di Milano (autobus 90/91), indipendentemente dalle > caratteristiche fisiche, deve apparire in mappa anche a bassi zoom (va > bé, non bassissimi) perché è lo scheletro della viabilità di Milano.
se guardo una cartina con tutte le strade d'Italia pero` voglio vedere le autostrade, superstrade e al massimo le "statali", non voglio vedere la viabilita` di Milano, che invece puo` essere benissimo un punto. Se poi passo ad una cartina della regione Lombardia di sicuro, oltre alle "provinciali", le tangenziali di tutte le citta` cominciano ad interessarmi, ma non la loro viabilita` interna, della quale comincero` ad avere bisogno magari quando cerco una cartina a livello di provincia dove con "statali" intendo in realta` statali, ex statali, nuove strade che sostituiscono le vecchie statali ed in generale cio` che collega i capoluoghi di provincia, e con "provinciali" le grosse strade che collegano gli altri centri principali se si vuole raggiungere questo scopo primary e secondary si devono usare solo al di fuori delle citta`, con al piu` l'eccezione di secondary per delle eventuali tangenziali che non siano autostrade ne' superstrade >> virtualmente infiniti: quello che è un percorso preferenziale per un >> automobilista, non lo è per un ciclista, o per un cavaliere, o per un >> pedone, ecc. ecc. ecc. > Lasciando temporaneamente da parte i pedoni, che secondo me su OSM > sono sotto-rappresentati, i ciclisti hanno in realtà delle regole > ragionevoli. anche per i pedoni le regole non sono cosi` diverse da quelle dei ciclisti, salvo sostituire footway e pedestrian a cycleway > Secondo me questo è un errore di "traduzione" dall'inglese. > Le primary sono le strade "primarie", cioè sono le migliori possibili > per un determinato collegamento. si`, ma per un determinato collegamento di una certa importanza altrimenti potrei dire che la strada migliore tra due paesini di montagna e` la stradina tortuosa da una corsia e mezza e segnarla come primary, e non avrebbe senso -- Elena of Valhalla homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it