Ciao Alessandro, scusa il ritardo ma sono impegnato con gli esami all'università in questo periodo :|
Prima di tutto permettimi, a nome di tutti i mapper pugliesi, di darti il benvenuto nella comunità italiana di OpenStreetMap. In Puglia siamo ancora pochini, ma stiamo crescendo rapidamente :D Non so se per te sia comodo portare in giro il pc acceso, ma ti consiglio di organizzarti con il cellulare, e tutto sarà più semplice. Personalmente trovo eccezionale TrekBuddy[1] l'ho usato per un pò su un Nokia 6680 prima di passare all'OpenMoko (su cui uso TangoGPS). Queste slide[2] potrebbero interessarti. Soprattutto, un mio giovane compaesano (nonchè mapper in erba) ha scritto una piccola guida[3] all'utilizzo di TrekBuddy con OSM, potrebbe esserti utile :) Io, Sdonk e Simone Cortesi siamo stati ad Agosto sul Gargano in campeggio (passato alla storia locale come OpenStreetCamping[4][5]) ed abbiamo mappato un pò di Rodi Garganico, un pò di Foce Varano, qualche strada nella Foresta Umbra e un pò di San Giovanni Rotondo ;) I consigli per iniziare sarebbero tanti, difficile elencarli qui. Se hai un'antenna bluetooth è importante che questa sia posta più in alto possibile; se esci in bici con il casco, potresti fissarla sul casco come abbiamo fatto noi all'OpenStreetCamping[6], idem se sei in moto. In auto l'antenna sul parabrezza và benissimo. Il segnale GPS è migliore se non sei circondato da strutture alte (come i palazzi) e quando il cielo è sereno. In Puglia c'è ancora molto da lavorare, ma pian pianino riusciremo a coprirla tutta :) Per qualsiasi dubbio, perplessità, domanda o curiosità, puoi tranquillamente scrivere qui in lista o contattarmi in privato. Buon lavoro! [1] http://linuxtechs.net/kruch/tb/forum/index.php [2] http://www.slideshare.net/chippy/openstreetmap-on-your-phone [3] http://artroomblog.wordpress.com/2009/01/04/guide-trekbuddy-mappe-a-portata-di-cellulare/ [4] http://www.fradeve.altervista.org/2008/07/25/openstreetcamping-edizione-2008/ [5] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenStreetCamping [6] http://flickr.com/photos/leron/2801317798/in/set-72157606741108423/ Alessandro Rendina wrote: > Salve a tutti, > Ho da poco iniziato a studiare come funziona openstreetmap. Ho un'antenna gps > che ho collegato via bluetooth al mio portatile e ho preso un po di dati > tramite tangogps, ho provato a caricare tramite portlach una strada e salvo > il normale bisogno di impratichirmi non ho avuto problemi di sorta. > > I problemi sorgono quando cerco di farlo con il cellulare, ho installato > mobile trail explorer su un sony-ericsson k610i e non ne vuole sapere di > collegarsi all'antenna gps. > Il bluetooth del cellulare funziona regolarmente, dal portatile trasferisco > dati tranquillamente. Ma non riesco a far funzionare trail explorer, penso ci > sia qualche problema di compatibilità con il cellulare. > > Qualcuno ha qualche software da consigliarmi? > > O dei consigli da darmi in generale prima che comincio? > > La zona che vorrei mappare è il Gargano > > Saluti a tutti. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia Italia Member* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it