On Wed, Jan 7, 2009 at 3:50 PM, Luigi Toscano <lto...@yahoo.it> wrote: >> Per capirci: se all'estero voglio comprare una bottiglia d'acqua, >> entro in un kiosk. In Italia vado al bar (che all'estero spesso non >> esiste!), non dal giornalaio. > Senza dimenticare i chioschi per bibite, veri e propri punti di > riferimento (almeno qui a Catania!). > La struttura del negozio (chiosco o bottega) è slegata dalla sua > funzione, e in questo senso forse la chiave shop non è adeguata. Magari > si dovrebbe riparlarne in lista internazionale, forse non si sono posti > il problema.
Per indicare l'oggetto venduto si potrebbe usare anche vending=... (tag che ho appena scoperto) Effettivamente vedo un problema: la struttura dei "kiosk" dipende tantissimo dalla regione, dato che i chioschi per bibite a Milano non ci sono! Il problema è questo: Tizio, quando si trova in un posto che non conosce, ha il bisogno: "Voglio comprare X". Poi, sulla base della sua cultura, sa "X è venduto dai negozi di tipo Y" e allora si pone la domanda "Dove trovo un negozio di tipo Y?" In altre parole: se mi trovo a New York e voglio comprare un quotidiano, dapprima cerco una "edicola" ma su OSM non esistono le edicole, solo i kiosk. Allora cerco il kiosk più vicino. Ma d'altra parte a New York esistono i distributori di giornali a moneta! (vending machines). Quindi nel mio ipotetico navigatore palmare dovrei chiedere "dove posso comprare un giornale, qui vicino?" e non "dov'è il kiosk più vicino?" Insomma tutto questo per dire che forse la cosa importante non è tanto il tipo di shop, quanto sapere in anticipo cosa vende! Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it