>-----Original Message----- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: mercoledì 24 dicembre 2008 15.00 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] tag is_in (era: Intersezione tra strade e confini) > >Leggendo nella documentazione del formato mappe Garmin vedo che >ciascuna strada indica a quale comune, regione e stato appartiene; per >ciascun attributo (comune, regione e stato) è possibile indicare più >di un valore.
Non so se le cose siano cambiate, il mio vecchio Garmin aveva un meccanismo di ricerca degli indirizzi abbastanza assurdo. Anziché chiedere prima il comune e poi la via, chiedeva prima la via e poi offriva un elenco di comuni in cui esiste tale via. C'era da impazzire! I nomi dei comuni di solito sono precisi, anche perché sono pochi e saranno ben controllati. Ma con le vie, toccava provare tutte le varianti (via, viale, Garibaldi, G. Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, ecc.) fino a vedere magicamente apparire il comune cercato nell'elenco. Senza contare i casi in cui il nome della via era stato inserito con errori tipografici. >Nel nostro caso potremmo fare: >is_in:city=Milano;Buccinasco >is_in:region=Lombardia >is_in:country=Italia >per una strada che passa sia per Milano che Buccinasco. Si, specificato così potrebbe funzionare. >Però, per non impazzire con i tag, ritengo che dovrebbe esistere un >meccanismo di default, ad esempio tramite inclusione spaziale nei >confini amministrativi: in questo modo si potrebbe usare il tag is_in >solo per i casi critici. Si, hai ragione, se non si vuole duplicare informazioni in OSM, le informazioni spaziali su vie e confini dovrebbero bastare. Sono convinto che per un programma di navigazione, per rapidità sarebbe meglio avere memorizzati i risultati delle query spaziali precalcolate, ma è un problema del navigatore, non di OSM. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it