2008/12/6 Alberto Nogaro <[EMAIL PROTECTED]>: > Per non reinventare la ruota, propongo di usare anche noi il modello che > usano i tedeschi:
Non conosco il modello tedesco, ma ho mappato e taggato gli stalli BikeMi a Milano e ho fatto in maniera semplice: network=BikeMi amenity=bicycle_rental e questo mi sembra il minimo. Se si vuole perfezionare, si può aggiungere ref (codice dello stallo), name (nome dello stallo) e places (posti dello stallo). Sono *contrario* a creare una relazione che raggruppi gli stalli, per lo meno nel caso di Milano che è semplice: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Relations_are_not_Categories se vuoi trovare gli stalli di BikeMi basta una query, non è necessario raggrupparli in una relazione. > qualsiasi), e dunque non c'è ambiguità. Mentre noi abbiamo per esempio lo > stesso operatore 'C'entro in bici' che gestisce 70 network distinte. > L'utente registrato con 'C'entro in bici' può usare le bici di tutte le > network. Ma se prende la bici in una network, la deve depositare in una > stazione della stessa network. Non può lasciarla in un'altra network, anche > se è gestita dallo stesso operatore. Quindi propongo di usare network=nome del network locale (es. C'entro in bici/Bologna) e operator=C'entro in bici Anche in questo caso mi sembra che la relazione complichi inutilmente le cose... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it