Io credo che forse l'unica via percorribile sia quella di un formnitore di dati che si assuma la responsabilita' e si protegga le spalle per mezzo di polizze assicurative.
La moderazione della comunita' a mio avviso creerebbe un collo di bottiglia nella procedura di aggiornamento ed inserimento, sempre che non si riesca a creare un livello di moderazione anch'esso condiviso. In ogni caso questa seconda possibilita' non darebbe garanzie di qualita', o come dice Elena, non ci sarebbe nessun responsabile per eventuali errori. Una domanda forse folle, ma la comunita' stessa non riuscirebbe a crearsi un ente di certificazione con degli sponsor? Simone -----Original Message----- From: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] On Behalf Of Elena of Valhalla Sent: 27 November 2008 11:50 To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Utilizzo dei dati OSM per fini operativi in ambito di gestione dei disastri e delle emergenze On Thu, Nov 27, 2008 at 11:31 AM, Simone Gadenz <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > [...] > Non sto' dicendo che gli altri dati commerciali che abbiamo siano giusti; se > qualcuno ha usato I dati dei vari dataset derivati da VMAP sa di quali siano > gli errori. Ma, in quel caso il produttore dei dati si prende in carico la > certificazione di qualita', noi facciamo affidamento sul produttore. anche OSM ha in un certo senso un sistema di "certificazione" di qualita`, nel senso che la qualita` dei dati e` controllata continuamente da tutti i contributori, con risultati che, per le zone coperte, sono empiricamente pari o addirittura migliori a quelli offerti dalle mappe comunemente disponibili al pubblico quello che OSM non ha e` una _garanzia_ sulla certificazione, ovvero la possibilita` nel caso in cui i dati non corrispondano, di rifarsi economicamente su qualcuno > [...] > Pensate possa esserci una soluzione per uscire da questa situazione? Ogni > suggerimento/commento e' benvenuto. tempo fa su questa mailing list sono state fatte alcune proposte, tipicamente incentrate sul blocco delle modifiche di aree o vie considerate "finite": lo svantaggio di queste proposte e` fondamentalmente che ostacola il processo naturale di controllo di molti tipico di OSM e di conseguenza potrebbe perfino peggiorare la qualita` globale dei dati secondo me due possibilita` sono: * un fornitore di dati certificati basati su OSM, che si fa pagare per il servizio e di conseguenza e` reponsabile economicamente in caso di dati sbagliati * un sistema di produzione di snapshot stabili, sempre controllati dalla comunita`, sulla quale ci sia ragionevole certezza di non avere errori grossolani inseriti malevolmente, ma nessuna garanzia ne' assunzione di responsabilita` economica * l'uso dei dati cosi` come sono, dopo aver controllato personalmente l'assenza di errori grossolani, contando sul sistema attuale di controllo (si`, o non so contare, oppure l'ultima non e` una vera e propria possibilita`) -- Elena of Valhalla homepage: http://www.trueelena.org email: [EMAIL PROTECTED] _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it