Il giorno 12 novembre 2008 1.39, Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED] > ha scritto:
> > SUDDIVISIONE AMMINISTRATIVA DELLE STRADE secondo il Codice della Strada > > con possibile indicazione di tag in OSM > > > > A - Autostrada: > > In OSM: highway = motorway > > semplice ;-) > > > > > C - Strada extraurbana secondaria: strada ad unica carreggiata con almeno > > una corsia per senso di marcia e banchine. > > In OSM: highway = primary In ambito urbano per i comuni al di sopra dei > > 10.000 abitanti diventa highway = tertiary > > > > > a) i capoluoghi di provincia o i comuni con la rete statale se ciò > sia > > particolarmente rilevante per ragioni di carattere industriale, > commerciale, > > agricolo, turistico e climatico. (Sigla: SR) > > > In OSM: highway = secondary In ambito urbano per i comuni al di sopra dei > > 10.000 abitanti diventa highway = tertiary > > > .... > > non, è meglio se le strade mantengono la sua classificazione OSM anche > in cittá se non cambia la strada (larghezza, importanza). Dove sono > strette (oppure stra trafficate) va bene tertiary, ma se rimangono > larghi come fuori le lascerei la sua classificazione (dipende, uno si > deve rendere conto anche del fatto che le strade con le > classificazione alte attirano il traffico dei router. A Roma per > essempio non vorrei mettere primary nel centro, perché non conviene > attraversarlo se la tua destinazione non è al centro.). > > Martin Grazie Martin: il criterio che hai segnalato è un giusto completamento della questione delle tag in ambito urbano. Effettivamente, il discorso dei router non è secondario: è vero che non si mappa per i router, ma è anche vero che bisogna ricordarsi che poi uno degli usi della mappa è anche attraverso i router, quindi l'attenzione e l'accuratezza non sono fattori secondari (penso a quello che sta succedendo in molti comuni a tal proposito). Mi chiedo da perfetto ignorante: ad attirare il traffico dei router son solo le classificazione alte, o intervengono anche fattori, come limiti di velocità!ampiezza della carreggiata!etc. Giorgio PS: correggo una cosa che avevo scritto nella mia mail nella sezione psico-OSM. Dopo aver controllato l'apposita mappa delle strade elaborata dalla Provincia di Treviso, mi accorgo che il percorso della Postumia (l'antica via consolare), viene sdoppiato in quel di Castelfranco Veneto: l'antico percorso è diventato la SP102, mentre il "nuovo" diventa SR53 > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it