> Personalmente ritengo che Hamlet dovrebbe essere una frazione del > paese la quale non è sede del comune e di solito è staccata > fisicamente dal centro, da non confondersi poi con i piccoli nuclei di > case sparse per il territorio ( che in Veneto sono Contrade e il cui > insieme possono costituire frazioni) le quali , guardando alcuni post > di Ottobre , dovrebbero essere disegnate come "landuse=residential" e > dando il nome; anche perchè, se guardiamo la renderizzazione finale, > si avrà sullo stesso piano indicate sia le frazioni che i piccoli > gruppi di case ( anche 2 o 3 ) .
Sarei anch'io della tua opinione, ma attualmente la differenza tra il rendering di suburb e hamlet è abissale: un quartiere rimane molto più evidenziato rispetto ad una frazione contrassegnata come hamlet. Preciso subito che non è "solo un problema di rendering" perché leggendo la definizione inglese di hamlet nel wiki ("smaller than a village, just a few houses ") sembra che con questo si intenda più un gruppo di case che un borgo di piccole dimensioni. Secondo me, ribadisco, la questione vera è capire se si possono taggare con "village" le frazioni di una certa dimensione, ma non sedi comunali. Per quanto riguarda i piccoli nuclei anch'io ritengo che la soluzione del "landuse=residential" attribuendo un nome all'area sia la migliore e la più corretta. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it