2008/11/2 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: >> si, ti confermo (parzialmente). Hamlet è troppo piccolo per essere >> considerato paese http://en.wikipedia.org/wiki/Hamlet_(place >> <http://en.wikipedia.org/wiki/Hamlet_%28place>) pero non è una >> frazione. I frazioni sono (fin adesso) considerati "suburb" in OSM, >> anche nei casi, dove non sono in periferia ma al centro. > > Sei sicuro che le frazioni, anche se staccate dalla città, sono > "suburb"? Anche io avevo iniziato a contrassegnarle così, ma direi > leggendo il wiki che con "suburb" si intendano solo i quartieri. Facendo > un giro in OSM per l'Italia si vede che ognuno si comporta in modo > diverso (village, suburb o hamlet)... c'è molta confusione sulla cosa. > >> place=village sono paesi piu grandi del Hamlet e piu piccoli della >> città. > Beh, fin qui ci arrivavo facilmente. ;-) Mi chiedo: siamo sicuri che > "village" si può usare solo su una sede comunale e non sulle frazioni? > La dimensione del centro abitato ed il suo "status" amministrativo non > sono la stessa cosa. Potrei avere il centro abitato che è sede comunale > più piccolo di un frazione dello stesso comune. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > Personalmente ritengo che Hamlet dovrebbe essere una frazione del paese la quale non è sede del comune e di solito è staccata fisicamente dal centro, da non confondersi poi con i piccoli nuclei di case sparse per il territorio ( che in Veneto sono Contrade e il cui insieme possono costituire frazioni) le quali , guardando alcuni post di Ottobre , dovrebbero essere disegnate come "landuse=residential" e dando il nome; anche perchè, se guardiamo la renderizzazione finale, si avrà sullo stesso piano indicate sia le frazioni che i piccoli gruppi di case ( anche 2 o 3 ) .
-- Ciao, Nicola B _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it