Buongiorno a tutti ,
come già anticipato qualche settimana fa' oggi partono ufficilamente le 
iscrizione alla fase di beta testing di - LaserNav 09 -
abbiamo realizzato un portale di supporto con un forum dedicato 
raggiungibile all'indirizzo internet :

http://lasernav.radionav.it

Perchè diventare Beta tester e cosa centra Lasernav con OSM ?

Lasernav è un software di navigazione commerciale completamente 
sviluppato in Italia che guarda con attenzione le esigenze delle 
community e dei social network.  In  particolare OSM è la community che 
per eccellenza si integra con le  idee di sviluppo del progetto OSM.  
Oltre che  CEO di Laser Navigation , da qualche tempo collaboro 
attivamente con la community ... e con alcuni di voi ho già avuto modo 
di persona di raccontare cosa immagino nel futuro di Lasernav .

Ad oggi le funzioni supportate che potranno essere molto utili a molti 
di voi sono quelle di registrazione delle tracce GPS in formato GPX ... 
questa funzione consente nell'uso normale del software di navigazione di 
registrate  tutto il percorso fatto ... e quindi di poter fare un upload 
sul Server di OSM , ho sviluppato questa funzione proprio perchè ero 
stufo di dover da un lato avere un logger acceso ... e dall'altro il 
navigatore .. quindi quando mi muovo semplicemente accendo il mio Nav 
..  , attivo la registrazione ... poi quando rientro effettuo l'upload 
delle tracce GPX registrate :)

In futuro avremo a disposizione oltre alla mappa commerciale anche la 
mappa OSM , almeno per la visualizzazione dei dati poi si vedrà ...

L'altra funzione è quella di visualizzazione delle tracce GPS sulla 
mappa  e sul percorso ... questo è il primo approccio alla posibilità di 
utilizzare LaserNav come strumento per chi vuole usare il Nav per 
percorsi di ciclo turismo o nell'off Road ..  in questo momento sto' 
facendo alcuni ragionamenti con Massimo Nicolodi di Giscover.com ...

Proprio in merito a questo tema ci sarà un'intervento a telemobility il 
3 di novembre dove partecipero' con Massimo e Simone ad uno speach.

Per ora un saluto a tutti e se potete e vi interessa la cosa fate girare 
la voce.

Il software ed il database saranno disponibili da scaricare da lunedì 27 
Ottobbre ... dopo le 17.30 ... stiamo facendo l'upload dei dati su di un 
server con un po' di banda.
Un saluto a tutti e buon week end
Roberto Navoni

P.S.
volevo cogliere l'occasione di questo post per fare i complimenti a 
Simone che grazie anche ad un nostro  piccolo contributo (OSM2Shape di 
Lasernav ) è riuscito finalmente a produrre e caricare  online i confini 
amministrativi (comuni , provincie , regioni) di tutta Italia , un 
grazie anche all'Istat che si è resa disponibile nel fornire i dati ... ;)

> Buongiorno a tutti,
> volevo segnalarvi che dal 25 di Ottobre Laser Navigation , la società di 
> cui sono CEO inizierà la fase di Beta testing del suo software di 
> navigazione per il mondo consumer LaserNav 08 , il motivo per cui scrivo 
> in questa lista è che il nostro navigatore vuole tenere in forte 
> considerazione le esigenze dei mapper di openstreetmap .
> Negli ultimi mesi ho fatto diverse esperienze con i software opensource 
> disponibili per i mapper , ma mi sono reso conto che un navigatore di 
> tipo commerciale , che avesse funzioni di mappatura evolute sarebbe 
> un'ottima soluzione per raccogliere il maggior numero possibile di dati 
> territoriali . Un po' come l'idea di TomTom di realizzare Mapshare. In 
> questo link è possibile avere qualche informazione in piu' sul prodotto
>  http://www.techcaffe.com/?p=184
> ovviamente mi rivolgo a voi perchè ritengo che in questa fase di beta 
> testing e anche successivamente sarà possibile proporre upgrade al 
> software e migliorie orientate proprio a produrre dati sempre piu' 
> dettagliati e precisi per il  progetto Open Street Map. Ma sarà anche 
> possibile impiegare il software quotidianamente come navigatore standard.
> Aspetto vostri commenti in merito all'idea e al progetto ,sperando che 
> alcuni tra voi diventeranno presto beta tester di LaserNav , concludendo 
> , oggi le mappe di base impiegate dal nav saranno per ovvi motivi di 
> tipo commerciale , in particolare verrà utilizzato TeleAtlas , ma presto 
> sarà possibile impiegare direttamente mappe OSM .
> Un saluto a tutti.
> Roberto Navoni
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ------------------------------------------------------------------------
>
>
> Nessun virus nel messaggio in arrivo.
> Controllato da AVG - http://www.avg.com 
> Versione: 8.0.173 / Database dei virus: 270.8.0/1726 -  Data di rilascio: 
> 15/10/2008 7.29
>
>   


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a