Grazie delle risposte. Mi è chiaro che se definisco l'area di una chiesa 
o contrassegno l'area stessa col tag "amenity=place_of_workship" o 
aggiungo un punto con questo tag. Avevo già letto la documentazione 
indicata; non bisogna ovviamente creare doppioni semplicemente per 
vedere renderizzata la mappa come si vorrebbe.

La priorità della chiarezza e delle pulizia dei dati inseriti nel 
database di OSM rispetto al rendering è essenziale per la sua consistenza.

Non ho capito invece in cosa consiste segnalare un problema di 
rendering. Come si fà? Insisto sul fatto che, anche in relazione alla 
discussione sulla mailing list sul nome da attribuire agli edifici di 
culto (inserire o no i termini chiesa, basilica...), mi sembra 
importante non perdere l'icona della croce se si contrassegna l'area 
dell'edificio col tag "amenity=place_of_workship". Mi pare importante 
non perdere queste immagini così esemplificative in una mappa quando si 
ha la possibilità di contrassegnare un'area invece di un semplice punto.

Andrea

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a