2008/9/4 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>: > 2008/9/4 Branco <[EMAIL PROTECTED]>: > > >>> p.s. ma c'è poi tutta questa fretta di completare il grafo OSM ? >> Forse è lì che non ci capiamo, perché IMHO sì. > > si, io ho fretta di andare avanti. > > perche' mappare le strade cittadine è solo l'inizio. e non è nelle > strade dove osm ha la sua maggiore potenzialità, ma dove gli altri le > mappe non ce le hanno (nel mappare i luoghi di sosta nelle areee > protette, nella mappa puntuale della via francigena, nella mappa dei > dolmen della provincia di Bari). > > cose che senza la mappa grafo stradale di base non puoi fare. per > questo io personalmente ho fretta.
Non capisco tutta questa fretta...comunque se ne hai così tanta si potrebbe fare una società per mappare e cercare dei fondi....;-) > >> tanto per chiudere meglio il thread, non mi è chiara l'eventuale >> roadmap che proporresti (questo senza alcun intento polemico)... >> ipotizzo l'attesa per la definizione della licenza italiana per i >> geodata, poi? A quel punto considereresti una bozza per gli utenti OSM >> una strada praticabile? O riterresti preferibile che l'intero balocco >> enti pubblici / geodati venga gestito da gfoss.it? > > io non sono per nulla convinto che occorra passare per forza da una > associazione. e non dobbiamo pensare che poiche' una associazione > senza fini di lucro è impegnata nel far liberare i dati, questi dati > si libereranno da soli (id est: le amministrazioni li liberano) > > molte cose le possiamo fare noi. magari certi utenti si trovano nella > posizione e nel momento di poter fare quella richiesta al momento > giusto...avere la bozza di gfoss di cui spesso ho sentito parlare ma > non ho mai visto sarebbe bello come punto di partenza anche per me. > vedo alcune discrepanze rispetto a quanto detto in precedenti mail, per esempio avevi proposto proprio te un'associazione osm italiana...di bozze ne sono passate molte in diverse liste, non si è mai riusciti a fare un gruppo coordinato che portasse avanti il lavoro, solo proposte isolate. quegli utenti che si trovano nella posizione e nel momento di poter fare quella richiesta al momento giusto possono farla basta che ricevano dei fogli di carta scritti perchè se no, come detto più volte si rischia di mandare a monte tutto il progetto...basterebbe un comune con problemi finanziari (ed oggi ce ne sono tanti) e un dirigente "simpatico" per avere un risarcimento per utilizzo non consentito dei dati... > grazie, > -S > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it