2008/9/3 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ok ho capito che il problema di inserire tag particolari per certe
> applicazioni non piace , pero' in realtà puo' aiutare in fase di
> standardizzazione e di editing del dato. Per esempio , ho visto che i
> comuni si riferiscono ad un codice Gfoss , che probabilmente è univoco e
> probabilmente legato al codice istat , se non lo forse bisognerebbe
> legarlo , perchè in fase di update dei dati il fatto di avere un id
> univoco aiuta a non dupplicare le informazioni , ma semplicemente ad
> aggiornarle.
> Poi per quanto riguarda il vantaggio di questo tipo di tagging in realà
> risulterebbe a livello universale , perchè qualsiasi applicazione di
> mapping ha bisogno di un geocoding efficente per essere presa in
> considerazione , mi spiego meglio.

Condivido l'idea di Roberto, gli archi di strada devono avere un tag
di riferimento del comune in cui ricadono. Puo' essere anche solo un
tag Italiano per adesso, poi si discute in lista inglese come
standardizzare (se non e' gia' fatto). Per quanto riguarda strade tra
due o piu' comuni si puo' semplicemente spezzare la strada in
corrispondenza del confine e assegnare i tag diversi.

> P.S.
> dobbiamo al piu' presto attivare una sandbox per fare un po' di pasticci
> sul dato senza incasinare il server principale.

D'accordissimo, si parlava appunto con Simone di questa necessita',
magari si puo' chiedere a GFOSS, oppure a qualche azienda
OSM-friendly, una piccola donazione server e banda... ;-)


C

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a