-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Ciao.
Francesco de Virgilio wrote: > Buongiorno lista, > mi perdonerete - spero - se spammo un pò, ma vorrei campanilisticamente > sottolineare quanto sia stimolante contribuire ad OSM sapendo che > dipende dalla sensibilità di noi mapper non sconfinare nelle strade > private, come avviene invece in altri contesti [1]. > Personalmente penso che bisognerebbe sottolineare con più forza, > soprattutto in molte guide destinate ai nuovi utenti, che le strade > private non vanno mappate (e lo dico perchè nei primi giri di mapping ho > dovuto resistere io stesso a tentazioni molto forti). Qualc'una l'ho mappata, qualcun'altra no: dipendeva da come mi girava in quel momento e da come appariva la strada. Quindi la mia domanda è questa: come capisco che una strada è privata? Tolto il cartello esplicito "proprietà privata, se passi ti sguinzaglio dietro Cerbero" se, ad esempio, è sterrata è sicuramente privata? E se il numero civico è in fondo, poco oltre il praticello che comincia dove termina l'asfalto? Dovrebbe sottintendere che fin là è comunale, no? In alcuni casi mi son trovato con la strada asfaltata e tanto di nome, ma con scritto "privata"? Cioé, che criterio uso? Visivo, amministrativo, il pendolino... Jacopo -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAki0UHQACgkQgLJTK54vkCxDNQCfeW8NsvUvyNi+gv5+auoRf8wR e4EAoLiRidv8Cqgi4F5EW1rBHpEihyP3 =0kKy -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it