Il giorno dom, 03/08/2008 alle 18.51 +0200, Daniele Forsi ha scritto: > 2008/8/3 Carlo Stemberger: > > > Ma i dati delle altimetrie (che mi sembrano davvero buoni) da dove sono > > stati presi? > > SRTM NASA secondo http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Relief_maps > (come esempio c'è un'immagine dell'Etna) Ragazzi allora penso che dovremmo darci da fare: secondo questa [1] pagina della NASA, praticamente tutta l'Italia (e buona parte del pianeta) sono state "scansionate" dai satelliti. Ciò significa che potremmo metterci all'opera per ricavare dalle foto della NASA (grazie al tool Strm2Osm linkato nel messaggio quotato) tutte le isograde con le quote per l'Italia (e per buona parte del mondo).
Lancio il sasso ma nascondo la mano, visto che esattamente tra 6 ore devo partire e starò via per 10 giorni all'OpenStreetCamping [2]. Buone vacanze a tutti! [1] http://www2.jpl.nasa.gov/srtm/images/bin/srtm_covmap_hi.jpg [2] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/OpenStreetCamping -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:[EMAIL PROTECTED] http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia Italia Member* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.altervista.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it