Daniele Forsi ha scritto:
> Il 2 agosto 2008 23.50, Carlo Stemberger ha scritto:
>
>   
>> come si fa, allora, ad entrare in
>> questa modalità adatta agli escursionisti e ai ciclisti?
>>     
>
> nello stesso modo con cui si passa da mapnik a osmarender, ecc.: con
> l'anti-intuitivo bottoncino con il "+" in alto a *destra*
>   
Grazie, adesso l'ho notato :-)

Ma i dati delle altimetrie (che mi sembrano davvero buoni) da dove sono 
stati presi?

Sotto questo punto di vista mi sembra che OSM sia chilometri avanti a 
tutti gli altri. Peccato che manchino le strade...

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a