Giovanni Fasano ha scritto: > > La tua proposta di indicare le parti che si possono omettere e/o contrarre > pur essendo probabilmente la migliore ai fini della quantità di dati e > della gestibilità degli stessi è a mio avviso difficile da far gestire > dagli utenti che inseriscono i dati e che spesso masticano poco > l'informatica ed può diventare fonte di dati errati nel caso il nome della > via venga editato senza correggere l'altro tag. > Uno dei vantaggi del sistema wiki è proprio che se vien fuori un qualsiasi casino fatto da chicchessia (direi che gli errori sono proprio inevitabili, siamo umani) si corregge in un attimo. Se vedi che il niubbo ha schiacciato tasti a caso, lo avvisi spiegandogli come si fa.
Del resto "l'altro tag" non è obbligatorio: lo mette solo l'utente "esperto" che vuole inserire delle abbreviazioni/elisioni. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it