Penso sia corretto usarlo per determinre l'elevazione rispetto ad un elemento che interseca (come spiegato nel wiki italiano). Difatti le uniche applicazioni ufficiali riguardano ponti e tunnel. Secondo me il modo più corretto per distinguere le strade è per tipologia e non per layer.
Invia un link della zona di Londra di cui parli, vorrei vederla. Ciao, Vincenzo. Il 11 luglio 2008 13.00, Alberto Malagoli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > salve a tutti! > innanzitutto, essendomi iscritto da pochissimo, vorrei fare i complimenti a > tutti per l'impegno nel portare avanti questo progetto!! > > esssendo però io un novellino, avrei taaante domande.. :P > > ho notato che le zone industriali/residenziali/commerciali a londra (per > esempio) vengono poste sul layer -5.. è una buona soluzione? > è giusto usare differenti layer? converebbe quindi mettere le piste > ciclabili e pedonali, ad esempio, sul layer -1, dividendole dalle strade > normali? > > grazie mille!! > altre domande seguiranno.. :D > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it