Buongiorno lista,
scrivo qui anche se non sono sicuro che sia il posto più giusto, per
segnalare che il sito it.libreoffice.org nella pagina home (
https://it.libreoffice.org/home/) ha link non attivi sulla voce
documentazione (https://it.libreoffice.org/supporto/documentazione/) in
quanto la pagin
no 29/set/2013 16:59, "Beppe Cantanna" ha
> scritto:
>
> Direi che la cosa migliore sarebbe di crearsi una macro. In passato ci
>> avevo provato, ma non sono riuscito a trovare documentazione in merito.
>>
>>
>> Saluti
>>
>>
>> Il giorno 27
>> Come sempre Windows è un terno al lotto, penso di passare a Apple.
e perché non a GNU/Linux?
Ciao Beppe
2014-09-19 15:56 GMT+02:00 Enrico Fusar :
> Il 19/09/2014 01.31, Giovanni ha scritto:
>>
>> Il 16/set/2014 17:49 "Enrico Fusar" ha scritto:
>>>
>>> Il 11/09/2014 21.25, Andrea Pescetti ha
>>> e con Linux la configurazione non è automatica e mi fa perdere un sacco di
>>> tempo.
Sigh Sigh ... hai toccato un tasto dolente.
2014-09-23 16:21 GMT+02:00 Enrico Fusar :
> Il 23/09/2014 12.14, Beppe Cantanna ha scritto:
>
>>>> Come sempre Windows è u
Ciao a tutti,
in Calc sto cercando il modo di creare link testuale che mi permetta di
avviare una macro.
Cercando in rete ho trovato un esempio in cui si suggerisce di usare la
seguente formula:
=HYPERLINK("vnd.sun.star.script:standard.module1.MacroName?language=Basic&location=document";"Run
Mac
arlo.
>
> Io propenderei per un pulsante il cui uso, del resto, non interferisce
> con l'eventuale selezione in essere in quel momento, se mai fosse
> determinante per l'esecuzione della macro stessa.
>
> Giuseppe
>
> On 19/02/2015 17.07, Beppe Cantanna wrote:
>
posto il problema e ha
trovato una soluzione.
Saluti
2015-02-19 22:31 GMT+01:00 joev...@tiscali.it :
> On 19/02/2015 18:31, Beppe Cantanna wrote:
>
> Ciao e grazie per il suggerimento.
>
> Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a cercare
> oltre per i
. Se non già presente bisognerebbe segnalarlo come bug.
> Per la cronaca, non va nemmeno in OpenOffice.
>
> On 20/02/2015 1.31, Beppe Cantanna wrote:
> >> Ciao e grazie per il suggerimento.
> >>
> >> Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostin
Giovedì 12 Marzo c/o il Centro
Servizi VOL.TO, quarto incontro della serie
di appuntamenti dedicati alla conoscenza del sistema operativo Open Source
GNU/Linux.
Mettersi subito al lavoro
In questo serata si vedrà come personalizzare la scrivania del nostro PC,
ficcheremo il naso nelle configurazi
Giovedì 19/03 c/o il Centro Servizi >>VOL.TO<<, quinto incontro della
serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza del sistema operativo Open
Source GNU/Linux.
Gestione dei programmi
Questa sera faremo un po' di chiarezza fra programmi compilati e codice
sorgente. Parleremo dei pacchetti di in
@renatoferr...@tiscali.it
Ciao,
ho trovato questo vecchia mail per la selezione automatica dell'ultimo
foglio in calc. e che termina con il suggerimento di consultare della
documentazione.
Mi chiedevo se poi hai risolto?
Saluti BC
2014-12-13 19:33 GMT+01:00 joev...@tiscali.it :
>
> On 10/12/2
Un esteso saluto a tutti,
volevo chiedese se qualcuno sa come selezionare una voce dall'elenco dei
valori validi impostati in una cella, senza dover staccare le mani dalla
tastiera per usare il mouse (e ovviamente senza chiedere a qualcun'altro di
farlo).
La possibilità di avere un elenco di valor
Perfetto era esattamente quello che cercavo e dato che fino a ora stavo
facendo come scrive Giovanni, probabilmente ora anche Giovanni userà
quest'altra soluzione.
Grazie
2015-06-03 17:29 GMT+02:00 Marina Latini :
>
>
> - Messaggio originale -
> > Da: &qu
Un ampio saluto alla lista,
a cui vorrei sottoporre un piccolo problemino relativo all'uso di elementi
control form inseriti direttamente nei documenti.
Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono di
creare documenti dinamici i cui contenuti variano in funzione di cosa
in
del
colore del testo in vari punti del documento, comprese le frame.
Un saluto.
2015-06-09 21:27 GMT+02:00 Paolo Mauri :
> Il giorno Mon, 8 Jun 2015 20:11:25 +0200
> Beppe Cantanna ha scritto:
>
> > Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono
> >
Ciao,
segnalo anch'io un problema sempre su calc, in quanto usando fogli con
celle contenenti un po' di testo, tipo 20 - 30 righe, il passaggio da una
cella all'altra a volte richiede qualche secondo.
La versione utilizzata è la 5.0.2.2 su un Debian GNU/Linux testing
(stretch).
Saluti
2015-10-2
Ciao,
strano, assegnare una macro a un tasto è abbastanza intuitivo:
1. Attivi il Design Mode
2. Click destro sul tasto per richiamare il menu contestuale
3. Si seleziona la voce Control...
4. Ci si sposta sul TAB Event
e da qui è possibile associare una macro da associare a una specifica
azio
Ciao,
ciao per curiosità ho provato a seguire il tuo metodo, anche perché trovo
scomodissimo usare l'editor di macro integrato in LibreOffice e mi
piacerebbe modificare il codice usandone uno esterno, ma riaprendo il file
dopo averlo scompattato / ricompattato me lo segna come corrotto.
avresti vo
Ciao,
potreste dettagliare il problema?
il link messo sul primo messaggio non è più valido e sinceramente non ho
capito.
Grazi e ciao
BeppeC.
2017-10-03 17:57 GMT+02:00 Marcolongo :
> ho un linux 16.04.03 amd64 e LO 5.4.1 e se aggiungo una terza riga e
> rifaccio la somma è perfetta. Con F9
Forse ho capito male la prima domanda e quindi anche la risposta
probabilmente non centrerà nulla, ma comunque io per fare delle note a piè
pagina su due colonne, semplicemente inserisco una tabella con 2 colonne.
Per le macro di word non penso sia possibile perché è vero che il
linguaggio Basic p
20 matches
Mail list logo