Ciao, per quanto riguarda l'idea di avere dei frame con gli accordi sovrapposti al testo di una canzone, implementando la trasposizione del giro, un esempio potrebbe essere questo che allego.
In realtà era una pensata che non avevo ancora realizzato e che ho giusto fatto ora che ne abbiamo parlato. In questo esempio intanto vedo un limite dato dal fatto che la routine di trasposizione non si fa tanti problemi in merito ai # e ai b, ma appunto appiattisce tutto sui diesis, mentre sarebbe corretto considerare anche la tonalità del giro, per esempio nella tonalità di F maggiore non abbiamo alcun # in chiave ma solo un Bb che questa sub traduce nei realitvi #. Basterebbe introdurre un parametro che specifica la tonalità (o fargliela capire alla sub stessa) e quindi traslare in modo opportuno. Inoltre forse al postro di usare tutti quei frame, saremme meglio usarne una sola. Non so. Detto questo mi piacerebbe che qualcuno mandasse in lista qualche esempio di posizionamento del cursore in un documento ... tipo all'interno dei una certa frame o all'inizio di una data pagina o di un certo paragrafo. Come ancora non mi spiacerebbe vedere qualche esempio di variazione del colore del testo in vari punti del documento, comprese le frame. Un saluto. 2015-06-09 21:27 GMT+02:00 Paolo Mauri <paol...@fastwebnet.it>: > Il giorno Mon, 8 Jun 2015 20:11:25 +0200 > Beppe Cantanna <canta...@gmail.com> ha scritto: > > > Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono > > di creare documenti dinamici i cui contenuti variano in funzione di > > cosa inserisco nelle varie control box, text box e via dicendo. per > > dire è possibile sovrapporre due frame una contente il testo di una > > canzone e l'altra i suoi accordi in una certa tonalità e poi andare a > > variare il suo contenuto per farne la trasposizione a piacere. > Molto interessante, purtroppo non ho la soluzione al tuo problema, ma > sarei curioso di vedere come funziona uno dei file di cui parli. Ne > puoi condividere uno? Grazie > > -- > Paolo Mauri > Linux User #462825 > irc maupao > twitter @mauri_paolo > www.paolomauri.it > google+ https://www.google.com/+PaoloMauri > > un sistema libero per la scuola > http://wiildos.wikispaces.com > > Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org: > http://www.libreoffice.org/download > http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo > http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html > > -- > Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org > Problemi? > http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ > Linee guida per postare + altro: > http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it > Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/ > Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e > non sono eliminabili > > -- *CANTANNA Giuseppe* giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it giuseppe.canta...@glugto.org canta...@glugto.org canta...@gmail.com BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/ *Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.Utilizzate alternativamente documenti in formato OpenDocument.* http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument **http://www.documentfoundation.org/ * *https://it.libreoffice.org/ -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili