Il 03/02/25 16:34, Alberto Benedetto ha scritto:
Buongiorno Renato,
per fare quello che serve a te devi lavorare sui "riferimenti incrociati".
Con il cursore ti posizioni subito prima del campo di digitazione e fai
shift+freccia a destra così da evidenziare il campo (tutta la zona in
grigetto).
Il 03/02/25 18:11, Ivo Manavella (CSIB) ha scritto:
Il 24/01/2025 19:01, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Gentili signori, buonasera.
Ho un modello di documento writer in cui ho inserito numerosi campi
di digitazione e che funziona perfettamente.
Ma se tu invece di avere Campo1, Campo2, Ca
Il 03/02/25 16:34, Alberto Benedetto ha scritto:
Buongiorno Renato,
per fare quello che serve a te devi lavorare sui "riferimenti incrociati".
Con il cursore ti posizioni subito prima del campo di digitazione e
fai shift+freccia a destra così da evidenziare il campo (tutta la zona
in grigetto).
Il 24/01/2025 19:01, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Gentili signori, buonasera.
Ho un modello di documento writer in cui ho inserito numerosi campi di
digitazione e che funziona perfettamente.
Il perfezionamento che vorrei apportare è far sì che, ad esempio, il
secondo, il terzo (e il quar
Buongiorno Renato,
per fare quello che serve a te devi lavorare sui "riferimenti incrociati".
Con il cursore ti posizioni subito prima del campo di digitazione e fai
shift+freccia a destra così da evidenziare il campo (tutta la zona in
grigetto).
Poi dalla voce di menu "Inserisci" selezioni "Riferi
Ciao,
On Tue, 30 Jul 2019 at 18:32, Bruno Manta wrote:
>
> buongiorno, sto transitando da excel a libreoffice, ma ho serie difficoltà
> con i collegamenti esterni (altri file. ods o. xls,. xlsx)
> dove trovo istruzioni in merito?
Con che versione di Calc hai provato? Linux, windows, macOS?
A que
Prego!
Felice di essere stato utile ;)
---
Gabriele Ponzo
Il giorno 10 luglio 2014 09:30, Roby ha scritto:
> Funziona alla grande, grazie!
>
> Il 09/07/2014 19:52, Gabriele Ponzo ha scritto:
>
>>
>> Francamente non sapevo che Writer (con la R alla fine ;-) facesse questa
>> conversione e non
Funziona alla grande, grazie!
Il 09/07/2014 19:52, Gabriele Ponzo ha scritto:
Francamente non sapevo che Writer (con la R alla fine ;-) facesse
questa conversione e non so neanche quanto condividerla...
Ad ogni modo potresti provare a fare un link simbolico di nome c: (o
quello che è) sulla
Grazie per le risposte veloci.
Cosa intendi per "problemi con i diritti"? Io ho provato a crearmi io un
file pdf, nella mia cartella home, e cercare di aprirlo con un
collegamento ipertestuale. Niente da fare.
Riguardo alla dimensione dei files, il problema non si pone con MS Word,
e non si pon
Il 24/03/2012 07:48, Roby ha scritto:
Buongiorno.
ho LibreOffice 3.4.5 installato su Ubuntu (11.04) e Windows (XP Pro), e
ho un problema con i collegamenti ipertestuali. In Windows funziona
tutto, ma in Ubuntu i collegamenti funzionano solo se puntano a files di
LibreOffice: se un collegamento pu
10 matches
Mail list logo