Grazie per le risposte veloci.
Cosa intendi per "problemi con i diritti"? Io ho provato a crearmi io un file pdf, nella mia cartella home, e cercare di aprirlo con un collegamento ipertestuale. Niente da fare. Riguardo alla dimensione dei files, il problema non si pone con MS Word, e non si poneva nemmeno con OpenOffice: un pochino le dimensioni crescevano, ma non così tanto. Ho l'impressione che in OO ci fosse un algoritmo di compressione che in LO non c'è più.

Grazie

Roberto

Il 24/03/2012 10:15, Valter Mura ha scritto:
Il 24/03/2012 07:48, Roby ha scritto:
Buongiorno.
ho LibreOffice 3.4.5 installato su Ubuntu (11.04) e Windows (XP Pro), e
ho un problema con i collegamenti ipertestuali. In Windows funziona
tutto, ma in Ubuntu i collegamenti funzionano solo se puntano a files di
LibreOffice: se un collegamento punta a un file Excel, o PDF o qualiasi
altro, la risposta è: /impossibile mostrare/ (segue il pathname completo
del file): /la posizione non è una cartella/.

Ciao, non è che hai problemi con i diritti?

Io ho fatto una prova creando in un file odt un collegamento ipertestuale (Documento) a un file pdf, e funziona correttamente.

Kubuntu 11.10 aggiornato

LibreOffice LibreOffice 3.4.5
OOO340m1 (Build:502)

Ciao

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

Rispondere a