compreso bene scusami.
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare +
Di solito le macro che faccio le collego a Pulsante_del_mouse_premuto.
ciao Beppe
Il 22/10/22 07:46, Claudio.Fasolo ha scritto:
Xubuntu, Libreoffice aggiornato a 7.4.2.3, non da SNAP ma scaricato
dal sito, con Calc non riesco ad attivare una macro dal pulsante che
funziona se provata.
In
SOMMA(C9:C14) 1,758 1,76SOMMA(D9:D14)
il calcolo dell'IVA non puo' essere fatto senza arrotondamento, come
spiega la circolare 106,
pertanto la colonna corretta sara' sempre quella con l'arrotondamento
che dovra' essere inserito nella colonna che tu chiami esempio.
lla scheda
integrata intel,
fatto quello, LibreOffice non si e' piu' bloccato.
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/support
potrebbero essere di
altri utenti che in questo momento
stanno lavorando (visualizzando i dettagli vedi la data e l'ora dei
file_lock).
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellar
Forse ho capito male la prima domanda e quindi anche la risposta
probabilmente non centrerà nulla, ma comunque io per fare delle note a piè
pagina su due colonne, semplicemente inserisco una tabella con 2 colonne.
Per le macro di word non penso sia possibile perché è vero che il
linguaggio Basic p
LibreOffice e il file di Help.
Per precauzione riavvia il sistema.
A me questa procedura ha gia' funzionato, forse ho esagerato con i
dettagli...
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubs
Ciao,
potreste dettagliare il problema?
il link messo sul primo messaggio non è più valido e sinceramente non ho
capito.
Grazi e ciao
BeppeC.
2017-10-03 17:57 GMT+02:00 Marcolongo :
> ho un linux 16.04.03 amd64 e LO 5.4.1 e se aggiungo una terza riga e
> rifaccio la somma è perfetta. Con F9
Il giorno mer 5 lug 2017 alle ore 00:58 beppe ha scritto:
Il 03/07/2017 11:50, Renato Pontefice ha scritto:
Ciao Beppe,
...
alla fine del compito (scivere nella cella in cui mi trovo un termine o l'
orario)
vorrei che il focus sia nella cella adiacente (cioè stessa riga, ma
colon
Il 03/07/2017 11:50, Renato Pontefice ha scritto:
Ciao Beppe,
...
alla fine del compito (scivere nella cella in cui mi trovo un termine
o l' orario)
vorrei che il focus sia nella cella adiacente (cioè stessa riga, ma
colonna +1)
al momento queste istruzion
Ciao,
ciao per curiosità ho provato a seguire il tuo metodo, anche perché trovo
scomodissimo usare l'editor di macro integrato in LibreOffice e mi
piacerebbe modificare il codice usandone uno esterno, ma riaprendo il file
dopo averlo scompattato / ricompattato me lo segna come corrotto.
avresti vo
->barra_strumenti
scegli la nuova voce aggiunta poi cambia->cambia_icona
Spero di aver capito cosa avevi bisogno.
Scusa se ti ho mandato una mail con spiegazione passo passo,
ma non sapevo come conoscevi LibreOffice.
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
all
azione/evento relativo al tasto.
Saluti
2017-06-28 10:44 GMT+02:00 Renato Pontefice :
> Salve,
> grazie ai suggerimenti di Beppe, sono riuscito a fare la macro che volevo
> fare, ma non riesco ad aswsegnarla ad un pulsante.
> Ho cercato sulla rete, ma non ho trovato nulla.
>
>
come abilitare e
disabilitare OpenGL (ho trovato solo un openCL però...)
qualcuno ha qualche suggerimento?
Ciao Matteo
da Strumenti->Opzioni->LibreOffice->Vista
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellars
Ciao,
segnalo anch'io un problema sempre su calc, in quanto usando fogli con
celle contenenti un po' di testo, tipo 20 - 30 righe, il passaggio da una
cella all'altra a volte richiede qualche secondo.
La versione utilizzata è la 5.0.2.2 su un Debian GNU/Linux testing
(stretch).
Saluti
2015-10-2
del
colore del testo in vari punti del documento, comprese le frame.
Un saluto.
2015-06-09 21:27 GMT+02:00 Paolo Mauri :
> Il giorno Mon, 8 Jun 2015 20:11:25 +0200
> Beppe Cantanna ha scritto:
>
> > Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono
> >
Un ampio saluto alla lista,
a cui vorrei sottoporre un piccolo problemino relativo all'uso di elementi
control form inseriti direttamente nei documenti.
Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono di
creare documenti dinamici i cui contenuti variano in funzione di cosa
in
Perfetto era esattamente quello che cercavo e dato che fino a ora stavo
facendo come scrive Giovanni, probabilmente ora anche Giovanni userà
quest'altra soluzione.
Grazie
2015-06-03 17:29 GMT+02:00 Marina Latini :
>
>
> - Messaggio originale -
> > Da: &qu
Un esteso saluto a tutti,
volevo chiedese se qualcuno sa come selezionare una voce dall'elenco dei
valori validi impostati in una cella, senza dover staccare le mani dalla
tastiera per usare il mouse (e ovviamente senza chiedere a qualcun'altro di
farlo).
La possibilità di avere un elenco di valor
@renatoferr...@tiscali.it
Ciao,
ho trovato questo vecchia mail per la selezione automatica dell'ultimo
foglio in calc. e che termina con il suggerimento di consultare della
documentazione.
Mi chiedevo se poi hai risolto?
Saluti BC
2014-12-13 19:33 GMT+01:00 joev...@tiscali.it :
>
> On 10/12/2
Il 19/03/2015 19:58, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Il 19/03/2015 10:41, beppe ha scritto:
Il 07/03/2015 17:02, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Ho un corposo file di testo, importato da pdf --> doc --> odt in cui
numerosi paragrafi iniziano e terminano con le parentesi tonde.
Con c
Giovedì 19/03 c/o il Centro Servizi >>VOL.TO<<, quinto incontro della
serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza del sistema operativo Open
Source GNU/Linux.
Gestione dei programmi
Questa sera faremo un po' di chiarezza fra programmi compilati e codice
sorgente. Parleremo dei pacchetti di in
modo per fare quello che vorrei?
Grazie
questa cerca un inizio con parentesi seguita da una parentesi chiusa
alla fine riga:
^\((.*)\)$
poi il testo selezionato lo puoi formattare come vuoi.
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
Giovedì 12 Marzo c/o il Centro
Servizi VOL.TO, quarto incontro della serie
di appuntamenti dedicati alla conoscenza del sistema operativo Open Source
GNU/Linux.
Mettersi subito al lavoro
In questo serata si vedrà come personalizzare la scrivania del nostro PC,
ficcheremo il naso nelle configurazi
. Se non già presente bisognerebbe segnalarlo come bug.
> Per la cronaca, non va nemmeno in OpenOffice.
>
> On 20/02/2015 1.31, Beppe Cantanna wrote:
> >> Ciao e grazie per il suggerimento.
> >>
> >> Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostin
posto il problema e ha
trovato una soluzione.
Saluti
2015-02-19 22:31 GMT+01:00 joev...@tiscali.it :
> On 19/02/2015 18:31, Beppe Cantanna wrote:
>
> Ciao e grazie per il suggerimento.
>
> Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a cercare
> oltre per i
arlo.
>
> Io propenderei per un pulsante il cui uso, del resto, non interferisce
> con l'eventuale selezione in essere in quel momento, se mai fosse
> determinante per l'esecuzione della macro stessa.
>
> Giuseppe
>
> On 19/02/2015 17.07, Beppe Cantanna wrote:
>
Ciao a tutti,
in Calc sto cercando il modo di creare link testuale che mi permetta di
avviare una macro.
Cercando in rete ho trovato un esempio in cui si suggerisce di usare la
seguente formula:
=HYPERLINK("vnd.sun.star.script:standard.module1.MacroName?language=Basic&location=document";"Run
Mac
>>> e con Linux la configurazione non è automatica e mi fa perdere un sacco di
>>> tempo.
Sigh Sigh ... hai toccato un tasto dolente.
2014-09-23 16:21 GMT+02:00 Enrico Fusar :
> Il 23/09/2014 12.14, Beppe Cantanna ha scritto:
>
>>>> Come sempre Windows è u
>> Come sempre Windows è un terno al lotto, penso di passare a Apple.
e perché non a GNU/Linux?
Ciao Beppe
2014-09-19 15:56 GMT+02:00 Enrico Fusar :
> Il 19/09/2014 01.31, Giovanni ha scritto:
>>
>> Il 16/set/2014 17:49 "Enrico Fusar" ha scritto:
>>>
, per favore, lanciatmi una
corda ...
Ciao
Il giorno 29 settembre 2013 22:55, Giovanni
ha scritto:
> Beppe, avevi scritto solo a me, ma ora dicci anche come crearla!
> Aldo, hai risolto? Come? Domani posso fare la prova col mio metodo.
> Fammi/ci sapere!
> Giovanni
> Il gior
Buongiorno lista,
scrivo qui anche se non sono sicuro che sia il posto più giusto, per
segnalare che il sito it.libreoffice.org nella pagina home (
https://it.libreoffice.org/home/) ha link non attivi sulla voce
documentazione (https://it.libreoffice.org/supporto/documentazione/) in
quanto la pagin
ameoutofPath(sDocURL, "/")
End If
End Function
La registri nelle macro personali di LibreOffice cosi' l'hai a
disposizione per ogni foglio di calc.
e la usi con:
=NomeFile()
Attenzione i nomi dei files con gli spazi li sostituisce con %20.
ciao
Beppe
2. è possibile far
Paola Usuelli
Amministrazione
___
PAGNONI IMPIANTI srl
Strada per Cascina Restelli, 26-28
20886 Aicurzio (MI) - ITALY
Tel. +39.039.2352.231 | Fax +39.039.235
usue...@pagnoniimpianti.it<mailto:usue...@pagnoniimpianti.it>
www.pagnoniimpianti.it<http://www.pagnoniimpia
Il 28/02/2012 18:20, Marco Ciampa ha scritto:
On Mon, Feb 27, 2012 at 07:44:11PM +0100, beppe wrote:
Il 27/02/2012 15:49, Marco Ciampa ha scritto:
On Sun, Feb 26, 2012 at 08:29:01PM +0100, Marco Ciampa wrote:
Il file allegato (se vi arriva, spero...) è un programmino per
calcolare la dieta di
io di file sharing ad esempio:
http://wikisend.com
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Li
ays#Tips_and_Tricks>
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/How_Tos/Using_Arrays#Tips_and_Tricks
spero di aver capito cosa ti serve.
ciao
Beppe
--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.
--
Come cancellarsi: E-mail u
nome un numero
progressivo.
sub inserisciFile
dim document as object
dim dispatcher as object
dim percorso as string
dim ext as string
percorso = "/home/beppe/tmp/"
ext = ".odt"
document = ThisComponent.CurrentController.Frame
disp
il mome del file completo + il nome del foglio separato da #$"
per avere il solo nome del foglio corrente bisogna estrarre
solo la parte destra del "FILENAME" dopo il $.
=DESTRA(CELLA("FILENAME");LUNGHEZZA(CELLA("FILENAME"))-TROVA("$";CELLA("FI
sono totali per gli utenti
e gli utenti non sono amministratori.
Comunque anche per l'amministratore il problema e' lo stesso.
Ho provato anche a memorizzarli in una directory di rete,
ma non funziona.
Per i pc con windows 7 mi sembra che al momento funzionino con la
versione 3.3.4
ci
40 matches
Mail list logo