a nota nella
seconda colonna
Per quello, (Xe)LaTeX con il pacchetto dblfnote.
A presto,
Ricardo
>
> Per le macro di word non penso sia possibile perché è vero che il
> linguaggio Basic può essere grossomodo lo stesso ma le cose cambiano
> notevolemente quando si istanziano oggetti necess
pie pagina è contenuta nell'area del
testo e perciò condivide la sua impostazione. Per avere le note in colonne
con testo senza colonne, devi usare LaTeX.
A presto,
Ricardo
>
> 2. Esiste la possibilità di importare macro scritte con il VisualBasic di
> Word?
>
> Grazie per ogn
tra altre possibilità.
A presto,
Ricardo
>
> Mi spiego.
> Dovendo modificare uno stile ho erroneamente cliccato sulla voce
> /Nascon//_d_//i/ del menu' contestuale:
>
> Non riesco a trovare come fare per rivisualizzare nell'elenco degli
> stili quello che ho nascosto.
a
scelta ci dev'essere un'icona del tipo [AB✓] o qualcosa simile: se non c'è
niente ti manca il dizionario.
A presto,
Ricardo
>
> Il problema si manifesta su 2 pc diversi, uno con OS Win10 e l'altro con
> Linux Mint 18.3, e sia con la versione 5, che 6 della s
2018-02-18 14:57 GMT+01:00 pacm...@gmail.com :
>
>
> Il 17/02/2018 20:34, Ricardo Berlasso ha scritto:
> > 2018-02-17 18:23 GMT+01:00 pac :
> >
> >> Problema vecchio e ormai le ho provate tutte.
> >> Ho provato :
> >> Interruzione Manuale/Pagina
2018-02-17 20:47 GMT+01:00 Marcolongo :
> credo che devi usare la sezione nel punto in cui vuoi cominciare con 1,
> Questo funzionava col vecchio Word e credo che funzioni anche con
> LIbreoffice. Inserisci->sezione si apre una scheda compreso pié di
> pagina. La numerazione riprende da 1.
>
Writ
na nel capitolo B.4 del mio
libro «Addomesticare Writer»:
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/domando-allo-scrittore/
A presto,
Ricardo
> Grazie e baci a chi mi darà la soluzione
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mai
Grazie mille!
2018-02-13 11:46 GMT+01:00 Giovanni :
> Ciao Ricardo, ottima notizia :)
> Nel frattempo ti segnalo qualche errore che compare nella pagina di
> download ("fra virgolette" gli errori, [fra parentesi] le correzioni)
>
> Il documento PDF è stato aggiornato il
Ciao a tutti!
Ho dato una «rinfrescata» al mio libro su Writer! Trovate più informazione
qui
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/2018/02/12/aggiornamento-per-addomesticare-writer/
A presto,
Ricardo
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https
nello stile di paragrafo.
Devi disabilitare l'uso del registro di pagina nello stile di pagina e
tutto funzionerà senza problemi.
A presto,
Ricardo
> Succede ai file odt.
>
> Apro il documento, riscontro l'errore che si presenta sempre, modifico lo
> stile "Corpo del test
ione.
Più informazione:
https://forum.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=9&t=27917
A presto,
Ricardo
> Grazie
> Arturo Cilio
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-
>
puoi accedere alla funzione anche dal menù Formattazione → Testo e
modificare i tasti di scelta rapida nel menù Strumenti → Personalizza →
Tastiera.
A presto,
Ricardo
>
> Grazie
> Cesare Padovani
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Proble
oi assegnare ad ogni «livello» uno
stile di paragrafo. Sicuramente, essendo un documento importato, gli stili
non saranno quelli giusti: assegna al livello 1 lo stile Titolo 1 e così
via.
A presto,
Ricardo
>
> Grazie.
>
> Aldo
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+uns
escrizione, Writer utilizza per questo valore
il nome del modello utilizzato per creare il documento e non il nome del
file.
A presto,
Ricardo
>
>
> Configurazioni utilizzate:
> Mac OS X 10.9.5
> Windows 10
> LO per entrambi i SO: 5.2.7.2
>
> Grazie
> Lucilla Less
> l.
→ LibreOffice → Avanzato e cercare il parametro
TransparentSelectionPercent, modificando il suo valore per quello che ti
serve (doppio clic).
A presto,
Ricardo
> L'attuale evidenziazione del testo trovato risulta troppo chiara ed è
> estremamente difficoltoso individuare tutte le lettere che
ia in forma globale
sia nel documento: scegli quella che ti serve e tutto pronto.
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffic
agina → Stile: scegli quello che hai appena creato.
Per tornare alle pagine normali, fai la procedura inversa.
Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio libro su Writer dove si spiega
l'uso degli stili:
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/domando-allo-scrittore/
A presto,
Ricardo
El 2017-05-01 14:33, Ricardo escribió:
El 2017-05-01 11:24, girarsi_liste escribió:
Il 01/05/2017 11:15, matteo ruffoni ha scritto:
Il 01 mag 2017 11:03, "girarsi_liste" ha
scritto:
Da Debian con apt-search, mi restituisce questi fonts:
Si ho capito, ma si parla di MacOSx
Ok,
diacritica e por
per la lettera).
A presto,
Ricardo
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail user
È disponibile su Lulu.com la versione cartacea del mio libro. Più
informazione qui (sconto incluso):
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/2016/12/01/versione-cartacea-di-addomesticare-writer/
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog
El 2016-11-24 23:43, Valerio Messina escribió:
On 24/11/2016 19:13, Ricardo wrote:
Il problema è che il formato epub non è stato pensato per
gestire tanti grafici, è centrato sul testo, e nel mio libro ce ne
sono
91 figure...
Qualche anno fa un amico aveva provato a fare la conversione per
aio di correzioni di errori che erano sfuggiti nel primo
file, soprattutto nella sezione «D». Niente importante, ma meglio
l'ultima versione ;)
A presto,
Ricardo
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpres
conversione e infine le correzioni. Si può
fare, ma è un bel po' di lavoro ;)
A presto,
Ricardo
Se non hai tempo/voglia, posso provarci io.
Il 24/11/2016 14:59, Ricardo ha scritto:
Dopo un cambio di nome(1) e tanto lavoro di correzione (Grazie Charlie
e Lucilla!) è pronto «Addomest
#x27;è una versione epub. Vedremmo in un futuro ;)
A presto,
Ricardo
(1)
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/2016/11/18/rinominando-lo-scrittore-dico-il-libro-su-writer/
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en espa
conda immagine
col tasto MAIUSC+clic
In Writer non è possibile raggruppare immagini, puoi raggruppare
soltanto oggetti grafici (frecce, rettangoli, eccetera). Devi usare Draw
e poi fare copia/incolla.
A presto,
Ricardo
se provo direttament MAIUSC+clic del mouse, non succede nulla, le due
immagin
0E22 eccetera.
Finito il primi giro di sostituzioni, lascia il «trova» invariato, in
sostituisci lascia soltanto
$1
Con il cursore ancora in sostituisci, clicca sul bottone Formato →
scheda Posizione → Apice.
Ecco fatto.
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.
i tutto, e complimenti.
Grazie, Gabriele e Lucilla!
Chiedo prima a Charlie se è andato avanti e ci organiziamo, così non si
fa lo stesso lavoro due volte ;)
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wor
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/2016/11/14/domando-allo-scrittore-molto-vicino/
Mancano ancora più di 200 pagine...
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellar
are quello che si trova prima e dopo di quello
che ti serve.
A presto,
Ricardo
Grazie
--
Ferrari Renato Maria
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
email: renatoferr...@tiscali.it
posta certificata: renatomaria.ferrari.d...@pec.mi.omceo.it
--
Il mio blog in itali
i, lo strumento giusto è Draw.
A presto,
Ricardo
Grazie,
Davide
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffi
Potresti provare con AltSearch
http://extensions.libreoffice.org/extension-center/alternative-dialog-find-replace-for-writer
che offre più opzioni.
A presto,
Ricardo
--
Ferrari Renato Maria
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
email: renatoferr...@tiscali.
o per
far ritornare le funzioni che ti servono: trovi tutto su Strumenti →
Personalizza → scheda Menu di contesto.
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail user
co di schermo.
A presto,
Ricardo
Il gio 20 ott 2016 20:14 Ricardo ha scritto:
El 2016-10-20 10:13, pac escribió:
> Ciao, volevo chiedere se è possibile aprire due documenti libreoffice
> contemporaneamente affiancati in modo tale da poterli confrontare e
> magari fare copia/incol
El 2016-10-20 10:13, pac escribió:
Ciao, volevo chiedere se è possibile aprire due documenti libreoffice
contemporaneamente affiancati in modo tale da poterli confrontare e
magari fare copia/incolla senza dover passare da una finestra
all'altra
Grazie mille e ciao
pac
Al momento non è possibile
resto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee
tolo» Writer intende il livello 1
della struttura, non puoi scegliere un livello più basso come capitoli.
A presto,
Ricardo
Grazie
--
Ferrari Renato Maria
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
email: renatoferr...@tiscali.it
posta certificata: renatomaria.ferr...@wi
El 2016-10-01 09:55, Ferrari Renato Maria escribió:
Buongiorno a tutti e anzitutto un grande grazie alla comunità degli
sviluppatori.
Uso da circa ventanni i prodotti opensource, in particolare prima
StarOffice 5.2, poi OpenOffice, ora Libreoffice.
Ho creato tre manuali, su cui ho generato l'in
hanno nascosta?
Proprio lì! È un po in giù da dov'era, ma si trova comunque in Modifica
→ Collegamenti
A presto,
Ricardo
Grazie
--
Daniele
www.fugamatematica.blogspot.com
giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
--
Il mio blog i
ioni
non si ripetono
Un altro metodo: nella scheda «Gestione» del primo stile puoi scegliere
lo «stile successivo», il quale verrà applicato automaticamente dopo che
la prima pagina sia piena.
A presto,
Ricardo
Enio
Il 06/07/2016 17:33, pac ha scritto:
Ciao, volevo sapere come fare
è vero, il codice
vec %DELTA
taglia la freccia del vettore. Credo ricordare che c'era un bug aperto
su questo problema, ma non riesco a trovarlo. Come «trucco» per passare
il bruto momento, prova lo seguente
vec %DELTA ^{}
L'apice vuoto aggiunge spazio sopra, così la freccia si vede
che mi hai indotto a cancellare, esistessero soltanto rispetto ai file
/visibilmente/ aperti.
Di solito è così. Il problema si presenta quando per qualsiasi motivo
(un crash del sistema, per esempio) il programma si «dimentica» di
cancellare questo file «lock»: quando riapri, bloccato!
A prest
sioni regolari che funzionano in «sostituisci»
sono in genere diverse di quelle di «cerca»: l'unica eccezione che mi
viene in mente è \t (per tabulatori) che risulta identica in entrambi
campi.
A presto,
Ricardo
Il campo Sostituisci non accetta le regEx, ma solo alcune (poche)
sequenze
El 2016-05-25 14:15, Valerio Messina escribió:
Messaggio originale
Da: Ricardo
Data: 25/05/2016 12.57
Puoi cercare caratteri unicode arbitrari senza problemi utilizzando le
espressioni regolari. Per esempio, per trovare γ (il carattere greco
gamma) che ha il codice unicode 03b3 puoi
le liste.
C'è un altro modo di lavorare con elenchi (usare stili di elenco), ma è
troppo lungo per una email ;)
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come
El 2016-05-18 22:59, girarsi_liste escribió:
Il 18/05/2016 13:59, Ricardo ha scritto:
Ciao a tutti!
Va molto piano, ma va: sono arrivato a circa un 20% della traduzione
del
mio libro su Writer (anche se questo 20% è ancora lontano d'essere
considerato «definitivo»). Se qualcuno è curio
https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/2016/05/18/primo-assaggio-di-domando-allo-scrittore/
Critiche e commenti sono sempre benvenuti!
A dopo,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail
Grazie a tutti per il benvenuto! Se tutto va bene questo lunedì presento
la versione in spagnolo e a partire da li mi metto a lavorare sulla
traduzione!
A presto,
Ricardo
El 2016-04-28 01:19, Gabriele Ponzo escribió:
Manda i link che sono curioso.
Sarebbe bello se il team di tradizione
Salve a tutti!
Sono Ricardo (con una «c»), utente di Writer dall'epoca di StarOffice
5.x (meglio non fare il calcolo!) e autore di un libro proprio su
Writer, però purtroppo scritto in spagnolo (la mia madrelingua) chiamato
«Domando al escritor» (DAE) e distribuito con licenza CreativeCo
, un doppio clic sul nome corrispondente
sotto «Immagini» e l'elemento verrà selezionato in automatico.
A presto,
Ricardo
--
Il mio blog in italiano: https://ilpinguinoscrittore.wordpress.com/
Mi blog en español: https://elpinguinotolkiano.wordpress.com/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr.
49 matches
Mail list logo