differenza che negli USA lo si fa sulla base di una normativa
specifica e dettagliata; dai noi lo si farebbe sulla base dell'art. 5
LDA e con il sostegno della giurisprudenza... aspetto sul quale (come
precisato nell'articolo) mi riservo di approfondire.
Un cordiale saluto a tutti.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
stificarsi
seriamente... anche perchè è vostro diritto come cittadini avere
accesso agli atti della PA.
Nel secondo caso, destereste inutili sospetti del tipo "ma cosa
vogliono farci con questi dati? ma siamo sicuri che è oro diritto
averli? quasi quasi non glieli diamo e sentiamo i nos
alità e l'apporto creativo
del fotografo? Nel mettere a fuoco bene la tua immagine? Non credo
proprio. Ormai fanno tutto in automatico le macchine fotografiche e i
software annessi.
Poi ribadisco il concetto già espresso... Uno può dichiarare di avere
diritti su tutto; sta a noi dirgli "no
'articolo avevo dato per scontato e che invece
merita di essere estrinsecato.
Ecco di nuovo il link.
http://aliprandi.blogspot.com/2010/04/dati-geografici-pubblici-in-pubblico.html
Un caro saluto a tutti.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
della chiarezza... beh, se la legge non è chiara ci sono la
dottrina e la giurisprudenza per chiarirla... basta mettersi a
ragionarci sopra con pazienza e serietà.
a presto. S.A.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
Talk-it mailing list
l diritto d'autore (opera
letteraria, opera musicale, opera fotografica...), bensì di opere che
si basano su un "crossover creativo", cioè su diversi ed eterogenei
apporti creativi.
Un cordiale saluto.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
nni.
Un caro saluto.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
'unica fonte che può davvero chiarire il quadro.
Ma questo - come ho già detto in privato ad alcuni - richiede tempo e
risorse e non può essere fatto così a livello estemporaneo e per puro
spirito di curiosità intellettuale.
Un caro saluto.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
> ..
to dovrei rifletterci.
Ad esempio anche l'autore di un libro che stampa le copie in una
copisteria per poi distribuirle a sue spese può essere considerato un
editore.
Un caro saluto.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
NE con licenza Creatve Commons.
Lo so che l'ho già detto, ma sembra che la cosa sia passata
inosservata. Più che il link e dirvi che è pure con licenza CC, non
saprei cos'altro fare.
Un cordiale saluto.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
_
a
uno specialista qualificato per farvi visitare?
A presto.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
che la'idea del wiki con le principali problematiche
giuridiche porti realmente ad un lavoro *collaborativo* mirato alla
loro risoluzione.
Un caro saluto a tutti.
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
12 matches
Mail list logo