In effetti avevo già abbassato il livello a service=driveway.
Per il tag disused come è meglio fare?
la strada non ha nessuna utilità in quanto è inaccessibile e non porta da
nessuna parte. era solo per dare completezza alla mappa, ma se taggarla crea
problemi, posso anche eliminarla dalla mappa.
Quindi lascio solo highway=service?
l'accesso non è consentito a nessuno perchè la strada è bloccata. ho già
messo barrier=block
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/tag-strada-dismessa-tp5305585p5312320.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
_
Ho provato a tradurre due pagine della guida ai principianti [1] e [2],
possono andare? Non ho capito come impostare il box delle lingue in alto, e
il menù laterale con l'indice delle pagine della guida italiana. Per il
resto può andare bene?
[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Beginners_Gui
So che è fuori dalla TODO list, ma la mia passione per lo sci è stata più
forte. Ho dunque iniziato la traduzione di [1], che se ho capito bene è
stata accettata come proposta,no? Essendo nuovo del mondo wiki di
OpenStreetMap non ho ancora chiari alcuni meccanismi...
[1] http://wiki.openstreetmap
Ho finito oggi di tradurre [1]. Dovrebbe essere tutto corretto, ho alcuni
dubbi sulla sezione riguardante la difficoltà delle piste da sci, perchè non
sono riuscito a trovare una documentazione italiana che le descrivesse e
alcune definizioni mi sembrano un pò esagerate. Per il momento ho tradotto
Ho da poco acquistato ad un buon prezzo un Garmin Nuvi 245W. Dovendo compiere
un viaggio in Slovenia, e avendo precaricate solo le mappe dell'europa
occidentale, ho deciso di utilizzare le mappe OSM. Ho trovato la pagina del
Wiki OSM su Garmin e ho deciso di scaricare mappe già pronte. Il servizio
Per chiunque ne avesse bisogno in futuro, bisogna impostare come nel formato
dei file d'origine nmea. La conversione andrà così a buon fine.
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Conversione-file-log-Navman-in-tracce-GPS-tp5436980p5441140.html
Sent from the Italy maili
Interessante questa relazione. Credo, visto che il progetto autostrade è un
progetto della comunità italiana, sia opportuno definire bene come si
vogliano mappare le aree di servizio(e anche le aree di sosta ecc), questo
secondo me potrebbe essere un buono modo per dare con chiarezza le
informazio
Ho tradotto la pagina sui file in formato .osm [1]
Ho aggiornato la lista nel Wiki TODO.
Ciao,
Fabio
[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:.osm
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/wiki-Nuove-pagine-in-italiano-tp5349199p5449599.html
Sent from the Italy mailing
Tradotta anche la pagina routing[1]. Aggiornata anche la lista Wiki TODO
Ciao,
Fabio
[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Routing
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/wiki-Nuove-pagine-in-italiano-tp5349199p5451975.html
Sent from the Italy mailing list archive a
Mi sembra che stia procedendo bene la pagina che Simone sta creando. Dovrebbe
essere quasi completa, o sbaglio? Manca solamente da decidere come taggare
le corsie di accesso all'area di servizio, dividendole per camion e macchine
normali. Un tag access può essere utile?
Inoltre, come avevo già de
Ho controllato la discussione in tagging riguardante dancing schools, driving
scholl ecc. [0], ma devo dire che si è conclusa senza un nulla di deciso.
Sembrerebbe che si voglia evitare l'aggiunta di un nuovo tag amenity per
ogni tipologia di scuola. Forse la cosa migliore sarebbe raggruppare ques
Ho cercato di applicare queste linee guida sulla area di servizio che stavo
mappando (e da cui è nata la mia richiesta) [0],[1]. Che ne dite?
[0]http://www.openstreetmap.org/?lat=44.51801&lon=11.21631&zoom=17&layers=M
[1]http://127.0.0.1:8111/load_and_zoom?left=11.210708320092&bottom=44.515498894
1.Aggiungo un'altra considerazione (come se non ce ne fossero già
abbastanza). Avevamo parlato di quelle particolari aree di servizio con
l'autogrill (o comunque struttura simile) a "ponte" sopra all'autostrada.
Bene, proseguendo lungo la A1 verso Firenze da Bologna, la prima area che si
incontra
Sempre parlando di autostrade, ormai mi ci sono affezionato, ho visto che sul
wiki [0], il casello è indicato come highway=toll_booth invece di
barrier=toll_booth come indicato nel wiki del tag[1]. Refuso da correggere?
Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a ponte
p
Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca <[hidden email]> ha scritto:
> Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto:
>>> Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a
>>> ponte
>>> proprie delle aree di servizio? Riporto quanto ave
>> Allora direi che si può aggiungere sul wiki che ne dite? Simone faccio io
o
>> aggiungi tu?
>Come vuoi - se hai tempo di farlo subito fai pure tu.
Ok, ho aggiunto io. Sarebbe da controllare se è corretto come l'ho scritto
(visto che è la mia prima modifica di un certo rilievo).
>> Ciao,
Grazie a tutti delle risposte!
Spero che la creazione di una pagina sul wiki possa aiutare a inquadrare i
lavori più urgenti da fare e convogliare gli sforzi.
A questo proposito ho creato la pagina sui trasporti pubblici [0], per il
momento ci sono le navette e le linee urbane. Da ampliare con l
>volendo si potrebe anche indicare sulla strada "covered=yes" per il pezzo
sotto.
Cercando sul wiki ho trovato la pagina dove parla della chiave covered[0].
C'è scritto di evitarne l'uso qualora si debba indicare una strada che passa
sotto un ponte la cui traiettoria/percorso sia facilmente ident
In attesa di informazioni riguardanti i dati ATC, vi volevo chiedere se
possiamo farci avanti con la provincia di Bologna che mi sembra avere un
database ricco e dettagliato che potrebbe fare comodo. Il catagolo [0],
comprende molti fonti di dati. Provando a scaricare una archivio (ho provato
con
Mail mandata. Aspettiamo per vedere se ci rispondono. Ho chiesto sia per quel
file excel, che per il sito-catalogo delle strade provinciali che per il
primo sito ,Catalogo dei dati geografici, che avevo proposto.
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Agli-users-di-Bolo
Non sono tanto sicuro della correttezza del tag landuse=recreational_ground,
leggendo il wiki [0], mi sembrerebbe da applicare in altre situazioni, poco
usuali qui da noi. Non ho però una alternativa plausibile come valore per
landuse.
Forse ne possiamo discutere nella pagina discussione del wiki
Come sono le mappe di navdroyd? intendo in termini di aggiornamento. ho
scaricato mapdroyd e l'ultimo aggiornamento risale a metà giugno...
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/editor-per-cellulari-tp5571539p5580527.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nab
23 matches
Mail list logo