+1
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Non è così difficile mapparle.
Ci ho provato e ho fatto il buco sulla mappa di OSMOSE.
Dal confine con la Francia, giù per il bacino idrografico della Stura fino
alle porte di Torino (larea che conosco) ci ho messo circa 5 ore.
Certo, vanno verificate una ad una.
Non è impossibile. E non son nem
Grande! Attento alle diottrie :-) ogni tanto sposta il fuoco.
Il dom 29 mar 2020, 10:56 canfe ha scritto:
> Non è così difficile mapparle.
> Ci ho provato e ho fatto il “buco” sulla mappa di OSMOSE.
> Dal confine con la Francia, giù per il bacino idrografico della Stura fino
> alle porte di Tor
Am Fr., 27. März 2020 um 17:55 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com>:
> Ciao,
>
> Complimenti!
> Ho guardato un po' a campione e i dati sembrano precisi... Valuterei di
> cambiare lettere da maiuscolo a minuscolo, ma questo si può fare anche in
> un secondo momento. Vista anche la
La pagina dei dati [1] del Comune di Milano, citata nella wiki dichiara
marzo 2020
[1] http://dati.comune.milano.it/it/dataset/ds634-numeri-civici-coordinate
Il dom 29 mar 2020, 13:23 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
>
>
> Am Fr., 27. März 2020 um 17:55 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci
Am Fr., 27. März 2020 um 23:20 Uhr schrieb Federico Cortese <
cortese...@gmail.com>:
> On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli
> wrote:
>
>>
>> Non importa... Riporto dal wiki:
>>
>> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza alcun
>> separatore. L'esponente deve
Come volete fare con gli indirizzi? Intendo le proprietà dei POI, non i
civici.
Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Penso che taginfo sia più indicato quando uno standard non è ancora
definito / documentato...
Se vogliamo cambiare la regola, dovremmo almeno farlo in maniera
democratica.
Francesco
Il dom 29 mar 2020, 13:37 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Am Fr., 27. März 2020 um 23:20 Uhr schrieb Federico C
Martin Koppenhoefer je 29.3.2020 ob 13:37 napisal:
la prassi sembra di essere il maiuscolo, bisogna aggiornare il wiki.
Io direi assolutamente no. Non è che cambiamo anche il significato del
semaforo rosso perché tutti passano col rosso ;-)
Damjan
__
Ciao,
On Sat, Mar 28, 2020 at 7:29 PM Cascafico Giovanni
wrote:
> Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 19:05 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Perché non usi NUMEROCOMPLETO per addr:housenumber?
>
> mi risultava più semplice ricomporre solo i campi utili, piuttosto che
>
Ciao Francesco,
è da stamattina che il task sugli idranti in Piemonte (è questo giusto?)
mi dà errore: "We're fetching more data for this verification task.
Please check back in a few minutes. "
Sapete come mai?
Ale
"Hi everyone, I hope you are safe and health in this period. I’m
o
Il giorno dom 29 mar 2020 alle ore 14:09 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:
>> > Perché non usi NUMEROCOMPLETO per addr:housenumber?
>>
>> mi risultava più semplice ricomporre solo i campi utili, piuttosto che
filtrare le varie tipologie di "BARRA2"
> Non credo debbano essere filtra
sent from a phone
> On 29. Mar 2020, at 13:50, Francesco Ansanelli wrote:
>
> Penso che taginfo sia più indicato quando uno standard non è ancora definito
> / documentato...
> Se vogliamo cambiare la regola, dovremmo almeno farlo in maniera democratica.
il wiki di OpenStreetMap è descrittiv
Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole e
i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
esempio osm inspector).
Non credo sia utile dover tornare sulle decisioni prese og
Sembra che il taginfo italiano [1] funzioni. Cercando il valore 1 +
lettera + A risultano:
5977 1a
4813 1A
3184 1/A
144 1/a
[1] https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/keys/addr:housenumber#values
Il giorno dom 29 mar 2020 alle ore 18:36 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:
>
sent from a phone
> On 29. Mar 2020, at 19:14, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Sembra che il taginfo italiano [1] funzioni.
ottimo, avevo scritto a geofabrik ed hanno risolto velocemente.
Mentre a noi è avanti il maiuscolo a livello internazionale prevale il
minuscolo (non di ordine di grand
Andrea Musuruane wrote
> Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole
> e
> i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> esempio osm inspector).
OSM Inspector segnala la
17 matches
Mail list logo