sent from a phone
> Il giorno 1 feb 2020, alle ore 21:39, Andrea Musuruane
> ha scritto:
>
> sidewalk=both/left/right/no? Quale differenza vedi rispetto a un marciapiede
> a parte il fatto che questi hanno kerb=no?
non so in Italia, ma generalmente la differenza c’è: il lane è parte della
Quindi sulla way aggiungo, visto che ci sono su entrambe i lati,
pedestrian_lane=righte pedestrian_lane=left
E' corretto?
Grazie
Da: Volker Schmidt
Inviato: domenica 2 febbraio 2020 04:43
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: marc
Il giorno dom 2 feb 2020 alle ore 10:18 angelo mornata <
angelo.morn...@hotmail.it> ha scritto:
> Quindi sulla way aggiungo, visto che ci sono su entrambe i lati,
> pedestrian_lane=righte pedestrian_lane=left
>
> E' corretto?
>
Secondo me, no!
O meglio è discutibile.
Nella foto si vede bene
Assolutamente no è liscia come un biliardo c'è la linea con disegnato l'omino.
Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
Messaggio originale
Da: Ivo Reano
Data: 02/02/20 11:02 (GMT+01:00)
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: marciapiedi solo disegnat
Beh, secondo il codice della strada [1]:
33) MARCIAPIEDE: parte della strada, esterna alla carreggiata,
rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni.
[...]
36) PASSAGGIO PEDONALE (cfr. anche Marciapiede): parte della strada
separata dalla carreggiata, mediante u
On 2/2/20 11:01 AM, Ivo Reano wrote:
> Nella foto si vede bene che è presente la linea bianca che delimita la
> carreggiata, oltre quella riga la circolazione è interdetta.
In realtà quello è il modo in cui devono essere fatte le corsie a norma
del codice della strada:
https://www.google.com/maps
Scusate, ho dimenticato il link
[1]:
https://www.poliziadistato.it/statics/25/cds_aggiornato_al_26102011.pdf
(p. 5)
Manuel
Il 02/02/2020 11:54, Mannivu ha scritto:
Beh, secondo il codice della strada [1]:
33) MARCIAPIEDE: parte della strada, esterna alla carreggiata,
rialzata o al
La CWG ha annunciato che distribuiscono sticker a gruppi locali di mappatori,
tra altro ci sono sticker per fissare la mancata attribuzione, ma manca ancora
la versione italiana:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Promotional_Material_Programme#Attribution_Fixer_Stickers
Non vorrei ci foss
Sarebbe bello averne un po' da distribuire al FOSS4G-IT a Torino!
Il giorno dom 2 feb 2020 alle ore 13:39 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> La CWG ha annunciato che distribuiscono sticker a gruppi locali di
> mappatori, tra altro ci sono sticker per fissare la mancata at
Dove si può proporre la traduzione?
Hai messo due link uguali
Il giorno dom 2 feb 2020 alle ore 13:39 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> La CWG ha annunciato che distribuiscono sticker a gruppi locali di
> mappatori, tra altro ci sono sticker per fissare la mancata attrib
La differenza tra "pedestrian_lane" e "Sidewalk" è definita da una
linea bianca?
Se la striscia non è bianca si mette pedestrian_lane, se la striscia è bianca
Sidewalk?
Che strano!
Da: Mannivu
Inviato: domenica 2 febbraio 2020 11:57
A: talk-it@openst
Per me quello non è un marciapiede, ma una semplice corsia pedonale, ovvero una
corsia dedicata solo ai pedoni che non deve essere invasa né da auto né da bici.
quindi footway=*
--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
Ma neanche sul marciapiede ci possono salire le auto! E le bici!
Almeno così mi insegnarono anni fa alla scuola guida...
Quindi che differenza c'è?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On 2/2/20 5:18 PM, Ivo Reano wrote:
> Ma neanche sul marciapiede ci possono salire le auto! E le bici!
> Almeno così mi insegnarono anni fa alla scuola guida...
> Quindi che differenza c'è?
Ritengo si possa ragionare per analogia con le ciclabili.
Una corsia ciclabile è riservata alle bici ma non
Il dom 2 feb 2020, 13:39 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> La CWG ha annunciato che distribuiscono sticker a gruppi locali di
> mappatori, tra altro ci sono sticker per fissare la mancata attribuzione,
> ma manca ancora la versione italiana:
>
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Promotion
Il dom 2 feb 2020, 18:08 Francesco Ansanelli ha
scritto:
>
>
> Il dom 2 feb 2020, 13:39 Martin Koppenhoefer ha
> scritto:
>
>> La CWG ha annunciato che distribuiscono sticker a gruppi locali di
>> mappatori, tra altro ci sono sticker per fissare la mancata attribuzione,
>> ma manca ancora la ver
Toglierei "orgoglioso". Non mi sembra che nelle altre traduzioni ci sia
tanto sentimento!
Io sono orgoglioso della MAPPA!
Ma segnalare l'attribuzione corretta non mi sembra sia questione di
orgoglio.
Hei! Qualche anglofilo ha segnalato la "s", benissimo! Ma non vi siete
accorto che è scritto "Vista
Il dom 2 feb 2020, 18:50 Ivo Reano ha scritto:
> Toglierei "orgoglioso". Non mi sembra che nelle altre traduzioni ci sia
> tanto sentimento!
> Io sono orgoglioso della MAPPA!
>
Proud... Come lo tradurresti?
Ma segnalare l'attribuzione corretta non mi sembra sia questione di
> orgoglio.
> Hei! Qu
Penso sia la soluzione più sensata, se vi va bene adotto questa footway=*
Grazie
Angelo
Da: liste_girarsi
Inviato: domenica 2 febbraio 2020 17:11
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: marciapiedi solo disegnati
Per me quello non è un marc
My 2 centes.
Questa mappa utilizza con soddisfazione i dati raccolti dai contributori
di OpenStreetMap.org
Disponibile sotto Open Database Licence. Per informazioni visita
https://osm.org/copyright/en
--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli
__
Non mi sembra una corsia perché non fa parte della carreggiata.
Usare footway mi sembra un'inutile complicazione anche in considerazione
del fatto che il marciapiede non è fisicamente separato dal resto della
strada.
Reputo quindi che sidewalk sia la scelta migliore.
Ciao,
Andrea
Il dom 2 feb
Il dom 2 feb 2020, 19:16 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:
> My 2 centes.
>
> Questa mappa utilizza con soddisfazione i dati raccolti dai contributori
> di OpenStreetMap.org
>
> Disponibile sotto Open Database Licence. Per informazioni visita
> https://osm.o
Questa mappa usa con orgoglio dati prodotti dai volontari OpenStreetMap.org
Disponibili con licenza Open Database License. Visita
https://osm.org/copyright/it per maggiori informazioni.
Ciao,
Andrea
Il dom 2 feb 2020, 18:09 Francesco Ansanelli ha
scritto:
>
>
> Il dom 2 feb 2020, 13:39 Martin
Il dom 2 feb 2020, 20:00 Andrea Musuruane ha scritto:
> Questa mappa usa con orgoglio dati prodotti dai volontari OpenStreetMap.org
> Disponibili con licenza Open Database License. Visita
> https://osm.org/copyright/it per maggiori informazioni.
>
+1
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> Il dom 2 feb 2020,
Metto il mio misero contributo:
Questa mappa usa con fierezza dati prodotti...
Il giorno dom 2 feb 2020 alle 20:19 Francesco Ansanelli
ha scritto:
>
>
> Il dom 2 feb 2020, 20:00 Andrea Musuruane ha scritto:
>
>> Questa mappa usa con orgoglio dati prodotti dai volontari
>> OpenStreetMap.org
>> D
Il giorno dom, 02/02/2020 alle 20.28 +0100, Lorenzo Rolla ha scritto:
> Metto il mio misero contributo:
> Questa mappa usa con fierezza dati prodotti...
>
Si, potrebbe essere "con fierezza" o "fieramente" ma secondo me è anche
meglio toglierlo quel complemento perché le mappe non sono orgogliose
Il dom 2 feb 2020, 20:37 Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
> Il giorno dom, 02/02/2020 alle 20.28 +0100, Lorenzo Rolla ha scritto:
>
> Metto il mio misero contributo:
> Questa mappa usa con fierezza dati prodotti...
>
>
> Si, potrebbe essere "con fierezza" o "fieramente" ma secondo me è anche
> m
Non conosco le regole del CdS per le "corsie" pedonali in questione, ma
vorrei precisare la situazione di quelle ciclabili. Per il CdS si tratta di
"piste ciclabili in corsia riservata su carreggiata" (se non sbaglio).
Sono separate dalle altre corsie della carreggiata da una linea bianca
invalicab
Forse invece di dire "non conosco", sarebbe meglio leggerlo il cds ;-)
Ciao,
Andrea
Il dom 2 feb 2020, 20:55 Volker Schmidt ha scritto:
> Non conosco le regole del CdS per le "corsie" pedonali in questione, ma
> vorrei precisare la situazione di quelle ciclabili. Per il CdS si tratta di
> "p
Gentilissimi, sfogliando Repubblica ho trovato questa notizia:
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/02/02/foto/pippa_bacca_giardino_milano_casa_degli_artisti-247382899/1/#1
Secondo me sono questi: Parco via Tommaso da Cazzaniga
https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/45.47683/9.
sent from a phone
> Il giorno 2 feb 2020, alle ore 14:05, Ivo Reano ha
> scritto:
>
> Dove si può proporre la traduzione?
alla CWG
https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Communication_Working_Group
Ciao Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openst
Mancava un "di".
Il dom 2 feb 2020, 19:59 Andrea Musuruane ha scritto:
> Questa mappa usa con orgoglio dati prodotti dai volontari di
> OpenStreetMap.org
> Disponibili con licenza Open Database License. Visita
> https://osm.org/copyright/it per maggiori informazioni.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> I
sent from a phone
> Il giorno 2 feb 2020, alle ore 11:54, Mannivu ha
> scritto:
>
> Quindi il nostro caso ricade esattamente in 36 e, secondo me, il tag
> sidewalk=* è corretto.
sarei anch’io di questo parere, forse abbinato ad un “senza kerb”, tipo
kerb:right=no oppure kerb=no
Nel caso
33 matches
Mail list logo