Il pedaggio è un aspetto separato dalla classifica della strada.
Finora siamo d'accordo che last part IT è motorway e la parte svizzerra è
Strada Nazionale (quindi primary o trunk, da decidere ancora).
Il pedaggio è dovuto de fatto per l'intera galleria (non si può cambiare
direzione in galleria).
Hai provato di contattare l'utente? Potresti anche commentare alcuni
changeset.
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Si è stato contattato e gli abbiamo chiesto di non inserire in source e
operator le Sezioni Est Monterosa e di cancellare dove già inserito ma
inutilmente.
Come commento vale quello che ho già scritto e cioè:
1) quanto scritto sopra
2) I tags ascent, descent, distance, duration delle relazion
Le ho cancellate, se ne è rimasta qualcuna è per pura dimenticanza, e se le
trovate potete cancellale voi.
Grazie.
Il lun 18 mar 2019, 10:11 danbag--- via Talk-it
ha scritto:
> Si è stato contattato e gli abbiamo chiesto di non inserire in source e
> operator le Sezioni Est Monterosa e di cancel
Puo' accadere se il pedaggio si paga solo sulla parte italiana con una sola
barriera ( sia in entrata che in uscita).
On Mon, 18 Mar 2019, 08:45 Volker Schmidt, wrote:
> Il pedaggio è un aspetto separato dalla classifica della strada.
> Finora siamo d'accordo che last part IT è motorway e la par
Am Mo., 18. März 2019 um 00:08 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:
> Il "come" abbiamo pensato così:
> Prendere dati direttamente dagli uffici/dalle persone che lavorano negli
> uffici.
>
> Da base utilizziamo le piante d'emergenza, come proposta qui.
> https://wiki.openst
Ciao a tutti, avrei bisogno di una query che restituisca i nodi etichettati
come natural=peak con ele>1000
Sembra semplice però mi sfugge come indicare che il tag ele deve avere valore
maggiore di 1000
Mi date una dritta per favore?
Grazie!___
Talk-it m
poi ci sono i tag con unità di misura "m", e senza, quelli con altri
indicazioni ("s.m.") e quelli in altri unità (miglia ecc.). Non è banale.
Purtroppo non conosco la soluzione.
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lis
Ciao,
On Mon, Mar 18, 2019 at 11:45 AM Marco wrote:
> Ciao a tutti, avrei bisogno di una query che restituisca i nodi
> etichettati come natural=peak con ele>1000
> Sembra semplice però mi sfugge come indicare che il tag ele deve avere
> valore maggiore di 1000
> Mi date una dritta per favore?
CC'ing francoerbi41.
Ciao,
Andrea
On Sun, Mar 17, 2019 at 9:24 PM Andrea Musuruane wrote:
> Ciao a tutti,
> mi sono accorto che l'utente Francoerbi41 sta importando i dati degli
> alberi monumentali che il MIPAAFT mette a disposizione con licenza CC-BY
> 4.0 (Creative Commons Attribution)
Questa riga di query
node["natural"="peak"]["ele"~"^[2-8][0-9][0-9][0-9]"]({{bbox}});
dovrebbe interrcettare tutti i natural=peak con una ele che inizia per il
carattere da 2 a 8 a cui seguono 3 caratteri 0-9. Dovrebbe comprendere
anche quelle quote seguite da unità di misura (o qualsiasi altro).
Il giorno lun 18 mar 2019 alle ore 14:11 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>
> Poi, oltre alle query come quella sopra (basate su caratteri ed
> espressioni regolari) ci sarebbero le query prettamente numeriche come
> questa [2] che permette anche operazioni di confronto. Mi e
Su alcuni alberi monumentali nella mia zona aveva messo come nome il binomio
latino e come nome in italiano il nome comune.
OSMOSE protestava... Corretto e glielo ho detto.
Sarebbe però meglio usare species
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:species
Scrivo ciò perché mentre fate verifiche, pot
Se può essere utile, avevo scritto qualcosa, al paragrafo "tagging plan"
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/AlberiMonumentali-RAFVG-opendata
Il lun 18 mar 2019, 16:52 canfe ha scritto:
> Su alcuni alberi monumentali nella mia zona aveva messo come nome il
> binomio
> latino
14 matches
Mail list logo