Ciao,
On Sat, Sep 8, 2018 at 12:14 AM Martin Koppenhoefer
wrote:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 7. Sep 2018, at 09:59, Cascafico Giovanni
> wrote:
> >
> > Ho seguito questo criterio per le incoerenze name/brand:
> > - disponibile img mapillary: nessun problema, aggiorno name ed
> eventualment
In vista dei disaccordi venuti fuori in questo thread, non ritengo utile
lanciare dei task maproulette.
E' inutile fare maproulette se abbiamo dei mappers che mappano nel modo
opposto.
Inoltre temo che in tutto questo possono saltare fuori tante situazioni
particolari che ricrederebbero conoscenza
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 07:50, nogaro_ wrote:
>
> Se in Italia anche su strade larghe le singole corsie non vengono marcate,
> per il wiki e' lanes=1.
no, lanes=0 quando non sono marcate corsie.
lanes=1 è quando è marcata una corsia.
Il wiki suggerisce di mappare solo width i
Metto brand mise e name mapillary/survey
P.es
Brand=Total Erg
Name=TotalErg
Brand=Agip-Eni
Name=Eni
Brand=Q8
Name=Q8 Easy
Brand=Ip
Name=Ip Matic
...
Naturalmente ci sono anche i casi brand=name
Nota che le review sono state fatte su poco più della metà dei 20k oggetti.
Il 8 set 2018 12:14 AM
Il 08/09/2018 07:50, nogaro_ ha scritto:
> Il wiki alla voce "lanes" parla di "marked traffic lines", non parla
> di larghezza. Per sapere quante macchine affiancate ci possono stare
> si usa "width". Se in Italia anche su strade larghe le singole corsie
> non vengono marcate, per il wiki e' lanes=
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 10:26, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Nota che le review sono state fatte su poco più della metà dei 20k oggetti.
si, rilevando più di 1000 problemi, oppure interpreto male le indicazioni sui
numeri? Io penso visto che erivamo riusciti a verificare manu
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 11:10, Marcello wrote:
>
> A proposito di lanes dalle mie parti a qualche strada stretta a doppio senso
> di circolazione, senza linea centrale, è stato messo il tag lanes=1.5 da un
> mapper americano che risiede 6 mesi negli USA e 6 mesi qui, JOSM mi m
Eravamo arrivati all'asintoto
Il 8 set 2018 11:27 AM, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 8. Sep 2018, at 10:26, Cascafico Giovanni
> wrote:
> >
> > Nota che le review sono state fatte su poco più della metà dei 20k
> oggetti.
>
>
> si, rilevando più di 1000 probl
Secondo taginfo lanes=1.5 è utilizzato 3000 volte. Sul totale dei tag lanes
sono 0.05%.
Volevo trovare i casi con lanes=1.5 in Italia, ma Overpass-Turbo Wizard non
accetta "(lanes=1.5) in Veneto"
Il 08/09/2018 07:50, nogaro_ ha scritto:
>
> A proposito di lanes dalle mie parti a qualche strada str
Il 8 Settembre 2018 12:00:29 CEST, Volker Schmidt ha
scritto:
>Secondo taginfo lanes=1.5 è utilizzato 3000 volte. Sul totale dei tag
>lanes
>sono 0.05%.
>Volevo trovare i casi con lanes=1.5 in Italia, ma Overpass-Turbo Wizard
>non
>accetta "(lanes=1.5) in Veneto"
>
hai messo le virgolette sul t
Il 08/09/2018 11:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> sent from a phone
>
>> On 8. Sep 2018, at 11:10, Marcello wrote:
>>
>> A proposito di lanes dalle mie parti a qualche strada stretta a doppio senso
>> di circolazione, senza linea centrale, è stato messo il tag lanes=1.5 da un
>> mapper am
Credo che sarebbe molto utile proporre sul wiki italiano il più
possibile di esempi con foto, così da "definire" uno standard almeno
italiano.
Poi non so se i lanes di osm non sono proprio per niente collegati al
codice della strada: se non erro per il codice della strada le corsie ci
sono an
> hai messo le virgolette sul testo 1.5 prima di avviare overpass?
>
Grazie, Simone.
Decisamente meglio così!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 12:00, Volker Schmidt wrote:
>
> " Note: Some people prefer to tag narrow two-way roads with lanes=1.5. See
> the discussion on tagging. This tagging might not be processed correctly by
> data consumers.
questa frase la posso mettere ad ogni tag. Se
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 12:54, Marcello wrote:
>
> Leggo le mail dal digest quindi non avevo ancora visto la tua
> indicazione di lanes=0 quando non sono marcate, può essere utile per far
> capire che in quel momento non ci sono linee tracciate,
intendevo lasciare libero lanes
Martin,
forse mi sono un po' rimbambito, ma mi sembra che queste tue due affermazioni
(/vedi sotto.../) non vadano d'accordo l'una con l'altra...
Mi chiedo anche come faccia ad essere marcata *una* corsia per i due sensi di
marcia: intendi quando sono segnalati i limiti della carreggiata, ma no
Errata corrige, nell'ultimo paragrafo: riservato -> disponibile
On 2018-09-08 14:43, Sergio Manzi wrote:
>
> Martin,
>
> forse mi sono un po' rimbambito, ma mi sembra che queste tue due affermazioni
> (/vedi sotto.../) non vadano d'accordo l'una con l'altra...
>
> Mi chiedo anche come faccia ad
Vedo che ora dai un'altra interpretazione di lanes=0 (/è arrivata mentre
spedivo il messaggio precedente../.).
Dissento anche su questa: per traffico limitato a moto, bici, pedoni, birrocci,
cavalli, ecc... ci sono apposite tag. In quel contesto il numero di lanes deve
essere ovviamente interpr
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 14:43, Sergio Manzi wrote:
>
> In ogni caso trovo sbagliato, sempre, per definizione, lanes=0:
si, anch’io non l’avevo mai messo e mai visto, ho visto solo ora che ci stanno
800+ di questi tags nel db. Per me potrebbero avere un certo senso, cfr. altra
Ho guardato un po' l'uso delle lanes=1.5
Il solo paese che ho trovato con uso oltre 100 unità sono Germania e UK.
100 in Germania
800 in UK
In UK mi sono guardato alcune strade, che conosco bene personalmente
(attorno a casa mia a Oxford) e sono tutte strade normali di campagna come
centinaia altre
OK, chiaro, no problem!
Però dissento sul prerequisito di "marcate": il Wiki non è le tavole della
legge scolpite nella pietra e, assai spesso, pecca di distorsioni (un
"bias"...) di natura culturale.
Volker stesso (/che ha scritto un altro post mentre sto rispondendo.../) cita
il caso delle s
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 14:43, Sergio Manzi wrote:
>
> Sono anche (decisamente) contrario alle lanes frazionarie: o la lane c'è (e
> conti +1), o la lane non c'è (e quindi non la conti).
ci sono delle situazioni strane però, con una lane segnata ma due effettive,
esempio:
h
BANG! Mi suicido... "cuesto" non è accettabile! Scusate!!!
On 2018-09-08 15:48, Sergio Manzi wrote:
>
> OK, chiaro, no problem!
>
> Però dissento sul prerequisito di "marcate": il Wiki non è le tavole della
> legge scolpite nella pietra e, assai spesso, pecca di distorsioni (un
> "bias"...) di
Io ne vedo 2... quindi metterei 2.
On 2018-09-08 15:48, Martin Koppenhoefer wrote:
>
>
> sent from a phone
>
> On 8. Sep 2018, at 14:43, Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>>
> wrote:
>
>> Sono anche (decisamente) contrario alle lanes frazionarie: o la lane c'è (e
>> conti +1), o la lane non c'è (e
Sono chiaramente entrambi con precisamente due corsie, una in ogni senso.
Il bordo della strada per il traffico sono le linie bianche laterali. Lo
spazio oltre è una striscia di protezione che possono utilizzare pedoni e
ciclisti, ma non il normale traffico motorizzato. Inoltre la seconda fa
vedere
Il 08/09/2018 15:42, Volker Schmidt ha scritto:
> Ho guardato un po' l'uso delle lanes=1.5
> Il solo paese che ho trovato con uso oltre 100 unità sono Germania e UK.
> 100 in Germania
> 800 in UK
> In UK mi sono guardato alcune strade, che conosco bene personalmente
> (attorno a casa mia a Oxford)
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 15:42, Volker Schmidt wrote:
>
> . Senza strisce laterali o centrali, come è la regola lì, e con larghezze da
> 4.5 a 6 metri, e che io utilizzo tranquillamente con un normale auto.
4.5 è molto stretto per 2 corsie, la larghezza normale di una corsia
Ciao a tutti.
Sto mettendo mano alla conformazione dell'alveo del Po che, per quanto
riguarda l'area della provincia di Pavia che conosco, non era più
rappresentativa su OSM della realtà (corso del fiume cambiato con
conseguenti terreni erosi, nuovi banchi di sabbia, sentieri scomparsi,
etc.).
Per
Se due vetture in senso opposto non passano (/e bisogna fare qualche manovra,
anche di solo rallentamento, per incrociarsi/), allora chiaramente non è
lanes=2. Una fila di vetture d'altro canto può transitare, quindi lanes=1 si
applica. Una fila di "mezze macchine" la vedo diffcile...
Precedent
sent from a phone
> On 8. Sep 2018, at 15:48, Sergio Manzi wrote:
>
> Però dissento sul prerequisito di "marcate": il Wiki non è le tavole della
> legge scolpite nella pietra e, assai spesso, pecca di distorsioni (un
> "bias"...) di natura culturale.
anch‘io dissento, ma quando ho cercato
Martin,
ho letto il thread che hai indicato (/alcuni post un po' velocemente quindi
magari qualcosa mi è sfuggita.../), ma non ho visto nessuna ri-affermazione del
prerequisito della presenza di segnaletica orizzontale a demarcare le lanes. Al
massimo si discute di larghezze standard (americane
Il 08/09/2018 14:31, Volker Schmidt ha scritto:
hai messo le virgolette sul testo 1.5 prima di avviare overpass?
Grazie, Simone.
Decisamente meglio così!
Ma ne hai trovate? perché a me l'output non restituisce nulla in Veneto,
solo lanes=1/2, con il punto niente.
--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
Quando in passato ho letto del lanes=1.5 ho pensato sempre alla situazione
della via in cui sono cresciuto:
https://www.google.com/maps/@44.7283455,10.6869243,3a,75y,74.08h,70.69t/data=!3m6!1e1!3m4!1seS8zBp5SHrOYFdyFPyMYQA!2e0!7i13312!8i6656
Queste le caratteristiche in breve:
- Fino a circa 1
2018-09-08 19:43 GMT+02:00 Lorenzo Beltrami :
> Quando in passato ho letto del lanes=1.5 ho pensato sempre alla situazione
> della via in cui sono cresciuto: https://www.google.com/maps/@
> 44.7283455,10.6869243,3a,75y,74.08h,70.69t/data=!3m6!1e1!
> 3m4!1seS8zBp5SHrOYFdyFPyMYQA!2e0!7i13312!8i6656
34 matches
Mail list logo