Ciao a tutti. Sto mettendo mano alla conformazione dell'alveo del Po che, per quanto riguarda l'area della provincia di Pavia che conosco, non era più rappresentativa su OSM della realtà (corso del fiume cambiato con conseguenti terreni erosi, nuovi banchi di sabbia, sentieri scomparsi, etc.). Per farlo sto usando come fonte "DigitalGlobe Standard Imagery" in quanto, nella zona considerata, ho verificato che rappresenta bene la situazione attuale. Sto adeguando anche i landuse attigui aggiunti in passato essenzialmente dall'utente Fredie.
Mi piacerebbe sistemare il fiume anche oltre l'area che conosco visto che in altre zone ci si imbatte spesso in nodi del riverbank risalenti alla prima mappatura del 2010. Siccome un fiume tira l'altro, vedo che anche il Ticino presenta un tracciato in alcuni punti irrealistico (alcune parti sono state "ricalcate" nel 2010 dalle CTR regionali di allora), quindi non mi dispiacerebbe mettere mano usando la medesima imagery. Aggiungo che in questo caso l'alveo è rappresentato con i tag "vecchi" natural=water e water=river. Vedete problemi a trasformarlo eventualmente in waterway=riverbank ? In conclusione chiedo se vedete controindicazioni nell'uso generalizzato su tutta l'estensione dell'imagery citata sopra (se necessario con offset adeguato per ogni zona) o se avete considerazioni, obiezioni o consigli da fornire (o aiuto :-)). Grazie Ciao
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it