Complimenti! È bello vedere il proprio lavoro riconosciuto: significa che
ha davvero avuto qualche impatto su qualcuno.
Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Premessa: ero impiegato di HOT fino al mese scorso, ed adesso come
consulente esterno. Continuo a lavorare in ambito umanitario
promuovendo l'uso di OSM.
Non ho seguito le lunghe discussioni in OSMF-Talk quest'anno, ma se ci
fossero delle statistiche del numero di interventi di Severin e
Nicolas i
michele iw1gfv-2 wrote
> Dai uno sguardo alla parte di sviluppo di piemontese.altervista.org magari
> trovi qualcosa che ti puó essere utile.
ciao, ti ringrazio ma a questo link
http://piemontese.altervista.org/
non trovo nulla, dove intendi di preciso?
grazie
--enrico
--
Sent from: http:
>
> > Mi piaceva che nel rendering apparisse la croce, cosa che succede solo se
> > c’è il tag amenity=place_of_worship, altrimenti sul rendering di OSM non si
> > distinguono ed anzi non si vedono se sono inseriti come wpt.
>
>
> La grande croce nel rendering "standard" di OSM indica (grossomodo
On Wed, Dec 06, 2017 at 08:21:01AM +0100, Michele Malfatti wrote:
> Ciao a tutti volevo condividere con la lista il riconoscimento che mi è
> arrivato via mail da hotosm per aver contribuito alla mappatura di Puerto
> Rico.
> Grazie Michele
Solo per tua informazione: il file allegato ha estensio
Grande Michele
Qui il messaggio twitter originale
https://twitter.com/hotosm/status/938075511183458304
... in modo che così lo si diffonde :)
@michele
se non erro il tuo nickname su twitter è @mich74
https://twitter.com/mich74
Giusto?
2017-12-06 8:21 GMT+01:00 Michele Malfatti :
> Ciao a tutti
Ciao si il mio account su twitter è @mich74.
Grazie
Il giorno 6 dicembre 2017 09:47, Maurizio Napolitano
ha scritto:
> Grande Michele
> Qui il messaggio twitter originale
> https://twitter.com/hotosm/status/938075511183458304
>
> ... in modo che così lo si diffonde :)
>
> @michele
> se non erro
Il 06 dic 2017 9:32 AM, "Cristiano Giovando" ha scritto:
Invito tutti coloro che vogliono/possono votare ad informarsi, leggere
i programmi dei candidati ed evitare di fare una scelta solo leggendo
messaggi come quelli di Martin ...o il mio :)
Certo, alla fine ciascuno voterà/ha votato con la
Bravo!
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Bravo Michele!
Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> state seguendo la (le) discussione in osmf-talk ?
>
purtroppo non ho così tanto tempo, dopo le prime mail accusatorie verso HOT
ho deciso di fermarmi :)
>
> Avete già scelto per chi votare?
>
Ho avuto a che fare in passato con due dei quattro candidati, ma ho cercato
di votare in base ai progr
[Talk-it] Wayside_shrine
Volker Schmidt voschix a gmail.com
Mer 6 Dic 2017 08:33:19 UTC
>Il wayside cross viene renderizzato con una piccola croce. Esempio:
>http://www.openstreetmap.org/node/2555424719
Allora suggerisci di usare wayside cross per capitelli e cappelle, anche se
non è corretto?
> Allora suggerisci di usare wayside cross per capitelli e cappelle, anche se
> non è corretto?
>
> Graizzaro Gianfranco
>
Non credo volesse dire questo.
wayside_cross sono proprio delle croci in legno, in Italia credo di averne
vista qualcuna in Valle d'Aosta e in Trentino, Svizzera e Germania.
S
Wow! Complimenti!
Una bella pacca virtuale sulla spalla!!
Andreas Lattmann
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Da: Ivo Reano [mailto:reano...@gmail.com]
>Sono nel dubbio di cosa siano i "capitelli" Mi segnali qualche immagine?
>Io per quello che trovo distinguo i "piloni" che sono delle costruzioni in
>pietra a secco o cemento o vie di mezzo dalla forma solitamente quadrata con
>le nicchie più
>
> Ho guardato in wikipedia:
>
> Capitello votivo= Pilone Votivo
>
> Edicola votiva, come dici tu sono inserite in un muro.
>
> Esempio:
>
> https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Capitello_Via_Bosco.jpg
>
>
>
> Per cui se sei d’accordo, tag per pilone o capitello, anche se non si
> vedono le cro
La denomination non la metterei.
2017-12-06 17:02 GMT+01:00 Ivo Reano :
> Ho guardato in wikipedia:
>>
>> Capitello votivo= Pilone Votivo
>>
>> Edicola votiva, come dici tu sono inserite in un muro.
>>
>> Esempio:
>>
>> https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Capitello_Via_Bosco.jpg
>>
>>
>>
>>
Il giorno 6 dicembre 2017 17:24, Volker Schmidt ha
scritto:
> La denomination non la metterei.
>
Perché no?
Chiaramente si mette solo se il pilone ha un nome con cui è conosciuto!
Dalle mie parti ci sono alcuni piloni visibili da ben lontano e sono
conosciuti con quello che , oserei dire, è il l
On Tue, Dec 05, 2017 at 05:21:15PM +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
> Segnalo questo nuovo "servizio" che Vi riccorda ogni giorno di mappare
> tramite "Telegram" o email. ;-)
>
> http://streak.osmz.ru/
>
> Ciao,
> Martin
>
>
>
> Questo è l'annuncio ufficiale dello sviluppatore Ilya Zverev (in
Il 06/12/2017 08:21, Michele Malfatti ha scritto:
Ciao a tutti volevo condividere con la lista il riconoscimento che mi è
arrivato via mail da hotosm per aver contribuito alla mappatura di Puerto Rico.
Grazie Michele
Complimenti.
--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardel
La denomination non la metterei.
>>
>
> Perché no?
>
Perché sono oggetti con chiaro carattere cristiano (religion=christian), ma
non penso che, prendiamo, un anglicano (denomination=anglican") che passa
lì non lo considero un oggetto di culto anche "suo".
Chiaramente si mette solo se il pilone ha
Il 06/12/2017 17:41, Ivo Reano ha scritto:
Il giorno 6 dicembre 2017 17:24, Volker Schmidt ha
scritto:
La denomination non la metterei.
Perché no?
Chiaramente si mette solo se il pilone ha un nome con cui è conosciuto!
Dalle mie parti ci sono alcuni piloni visibili da ben lontano e sono
con
Il 06/12/2017 09:32, demon.box ha scritto:
michele iw1gfv-2 wrote
Dai uno sguardo alla parte di sviluppo di piemontese.altervista.org magari
trovi qualcosa che ti puó essere utile.
ciao, ti ringrazio ma a questo link
http://piemontese.altervista.org/
non trovo nulla, dove intendi di preciso?
Non avevo capito l'osservazione...
Si sono d'accordo che la denominazione religiosa cristiano+cattolica
potrebbe non essere corretta, sempre riferendomi alla zona che mappo "quasi
sempre", se non sempre, è approppriato.
Mi riservo di non applicare il tag per quei piloni così antichi da lasciare
qua
Ho dato il mio contributo.
Ora le traduzioni sono complete e serve validarle, ma nel team non vedo
reviewers definiti.
Un commento su OSM streak. Il tool mi lascia un po freddino, soprattutto
per l'impostazione "mordi e fuggi" che gli è stata data. Traducendolo
inoltre vedo certi task per gli uten
sent from a phone
> On 6. Dec 2017, at 18:05, Volker Schmidt wrote:
>
> Perché sono oggetti con chiaro carattere cristiano (religion=christian), ma
> non penso che, prendiamo, un anglicano (denomination=anglican") che passa lì
> non lo considero un oggetto di culto anche "suo".
non ti sap
Questa è stata appena aggiunta a transifex per la sua traduzione e mi
sembra ancora più fantasmagorica delle altre due che ho già segnalato:
Around the World in Five Minutes
Let's create a changeset with an enourmous bounding box. Map something
first in [https://www.openstreetmap.org/#map=5/-48.4
Prova con typviewer [0]. Ha un editor che ti permette di disegnare e
importare icone.
[0] https://sites.google.com/site/sherco40/
Il giorno 5 dicembre 2017 16:16, demon.box ha
scritto:
> Ciao, oltre a mappare mi piace crearmi con i dati OSM le mie mappe con
> mkgmap
> in modo da visualizzarle
Andrea Albani wrote
> Prova con typviewer [0]. Ha un editor che ti permette di disegnare e
> importare icone.
>
>
> [0] https://sites.google.com/site/sherco40/
>
> Il giorno 5 dicembre 2017 16:16, demon.box <
> e.rossini73@
> > ha
> scritto:
>
>> Ciao, oltre a mappare mi piace crearmi con i d
Andrea Albani wrote
> Questa è stata appena aggiunta a transifex per la sua traduzione e mi
> sembra ancora più fantasmagorica delle altre due che ho già segnalato:
>
> Around the World in Five Minutes
>
> Let's create a changeset with an enourmous bounding box. Map something
> first in [https://
Michele Malfatti wrote
> Ciao a tutti volevo condividere con la lista il riconoscimento che mi è
> arrivato via mail da hotosm per aver contribuito alla mappatura di Puerto
> Rico.
> Grazie Michele
>
>
>
> Sent from my iPhone
> ___
> Talk-it mailing l
...non ti sei perso nulla
...alla stringa ad esempio
place=city & population > 99 & name=* {set cityxx=yes} [0x0100
resolution 18 continue with_actions]
...corrisponde l'immagine che nel file typ è : tipo 001 e sottotipo 00
...e sono proprio queste le immagini poi che si vedono in mappa a p
On Thu, Dec 07, 2017 at 12:47:52AM -0600, Aury88 wrote:
> Andrea Albani wrote
> > Questa è stata appena aggiunta a transifex per la sua traduzione e mi
> > sembra ancora più fantasmagorica delle altre due che ho già segnalato:
> >
> > Around the World in Five Minutes
> >
> > Let's create a change
http://piemontegps.altervista.org/index.php?p=Sviluppo
Questo é il link corretto , sono rimasto fregato dal correttore.
Il 6 dicembre 2017 14:08:01 CET, e.rossin...@alice.it ha scritto:
>ciao, scusami, ti ringrazio ma a questo link
>http://piemontese.altervista.org/
>non trovo nulla, dove int
34 matches
Mail list logo