Ciao, ho bisogno di capire cosa è successo a degli oggetti che sono sicuro di
evere inserito in OSM e che non vedo più.
Come posso ottenere queste informazioni?
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Cronologia-modifiche-di-oggetti-non-piu-esistenti-tp589
Ponendomi il problema di come etichettare il luogo dove si riusce
l'associazione italiana degli atei agnostici razionalisti (UAAR), riprendo
la discussione [1] dove ci si chiedeva se un associazione di genitori
poteva venire etichettata come office, visto che la wiki [2] recitava
"office: a place p
Forse con whodidit [1] ?
Ti posizioni nella zona di interesse, clicchi sul rettagolo, individui
nella lista i changeset che hanno apportato cancellazioni nella zona che ti
interessa (numero>0 nelle caselle rosse) e con achavi (link marcato come
[A] di fianco al changeset ID nella lista) individui
2017-07-06 10:18 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Ponendomi il problema di come etichettare il luogo dove si riusce
> l'associazione italiana degli atei agnostici razionalisti (UAAR), riprendo
> la discussione [1] dove ci si chiedeva se un associazione di genitori
> poteva venire etichettata come
Prova a adattare questa query [1] che usa "augmented diff". Specifica gli
elementi da ricercare e la bounding box, poi nella finestra dati troverai i
dettagli su cosa è successo: in particolare, al livello "action
type=delete" ritroverai "old" con tutti i tag, compreso data della
cancellazione, id
Grazie Andrea, funziona bene, fa quello che mi interessa.
Buona giornata, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Cronologia-modifiche-di-oggetti-non-piu-esistenti-tp5898821p5898833.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Molto interessante anche questa, grazie molte cascafico.
Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Cronologia-modifiche-di-oggetti-non-piu-esistenti-tp5898821p5898838.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Se trovi dei changesets dove cose sono state cancellate per sbaglio,
aggiungici dei commenti spiegando la situazione. Se hai il dubbio che si
potrebbe trattare di vandalismo, guarda anche gli altri changesets
dell'utente.
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing
Ciao,
dalla OpenStreetMap Foundation mi chiedono aiuto per una piccola
commissione da fare presso l'ambasciata giapponese a Roma.
ho bisogno di qualcuno che abiti a roma e possa fare i passi elencati sotto.
serve per permettere a due vincitori di scholarship per state of the map
(giappone) di par
Il giorno 6 luglio 2017 11:09, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> 2017-07-06 10:18 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
>
>> Ponendomi il problema di come etichettare il luogo dove si riusce
>> l'associazione italiana degli atei agnostici razionalisti (UAAR),
>>
>> potrebbe essere giusto anche mette
Ciao,
mi pareva se ne fosse parlato qui non molto tempo fa, cercavo il
modulo da dare alla P.A. per la concessione dell'uso su OSM di dati
pubblici; non quello ad "Simonem" :-)
In questo caso si tratterebbe di rilievi di uno scavo archeologico
che a settembre int
2017-07-06 13:54 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Il giorno 6 luglio 2017 11:09, Martin Koppenhoefer > ha scritto:
>
>>
>>
>> 2017-07-06 10:18 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
>>
>>> Ponendomi il problema di come etichettare il luogo dove si riusce
>>> l'associazione italiana degli atei agnostici r
...non lo so ma io più la guardo
http://trentino.webmapp.it/#/app/map?c=10%2F46.0813%2F11.2102
...e più mi sa di dati osm...oltretutto da biker per la politica che ha
assunto un certo astio da parte mia c'è dopo tutto il lavoro fatto ad
inserire dati...
--
View this message in context:
http://
...vero che è riportato nella descrizione del progetto ma vedrei meglio una
dicitura anche sulla mappa vera e propria...
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mancata-attribuzione-mappa-sentieri-SAT-tp5898866p5898867.html
Sent from the Italy General mailing list archiv
Ciao,
mi permetto di spezzare una lancia a favore dei creatori di quel progetto,
sono grandi contributori di OSM e vanno in giro spargendo il verbo e
organizzando corsi di mappatura per chi va in giro in montagna, in piu' lo
hanno fatto in collaborazione con la SAT che da sempre disrtibuisce i dat
Il 06/07/2017 20:45, Alfredo Gattai ha scritto:
> la SAT che da sempre disrtibuisce i dati
> in forma libera.
Mi permetto una piccola osservazione su questo punto, anche perchè non
vorrei passasse il messaggio di tutto ok.
Da sempre non credo, da qualche anno (uno, forse uno e mezzo) si
arrabatt
Il giorno 6 luglio 2017 20:33, scratera ha scritto:
> ...non lo so ma io più la guardo
> http://trentino.webmapp.it/#/app/map?c=10%2F46.0813%2F11.2102
> ...e più mi sa di dati osm...oltretutto da biker per la politica che ha
> assunto un certo astio da parte mia c'è dopo tutto il lavoro fatto ad
Il 06/07/2017 20:58, girarsi_liste ha scritto:
Da parte mia vedo reticenza (non da parte della SAT centrale, seppur
variegata la volontà) proprio dalle SAT locali (ammesso e concesso siano
informate), fatte salvo le "storiche" SAT di sempre portatrici e
precursori di eventi/programmi OSM, la Gr
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mancata-attribuzione-mappa-sentieri-SAT-tp5898866p5898876.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https:/
> Il CAI ha grossomodo 300.000 iscritti e non ho idea quante sezioni. Mi
> pare fisiologico che un'associazione la cui età media sarà intorno a tre
> volte vent'anni non recepisca velocemente i cambiamenti.
>
> Loro sono bravi coi sentieri, noi adoperiamoci a costruire ponti ;-)
>
> Alessandro
>
>
Buongiorno,
aggiornata la wiki
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Spoleto
con la bozza del programma dei due giorni, mancano i nomi delle sale
e una conferma da Pierluigi se vuole intervenire. Mancate soli voi!
SpoletOSM
- dati cartografici
21 matches
Mail list logo