Il 06/07/2017 20:45, Alfredo Gattai ha scritto: > la SAT che da sempre disrtibuisce i dati > in forma libera.
Mi permetto una piccola osservazione su questo punto, anche perchè non vorrei passasse il messaggio di tutto ok. Da sempre non credo, da qualche anno (uno, forse uno e mezzo) si arrabattano a mettere a disposizione informazioni riguardanti i sentieri, ovvero il contenuto nei tracciati shapefile, gps, kml che si possono scaricare dal loro sito con licenza discutibile ma comunque abbordabile, al di là della qualità del dato (geometria e quote altimetriche). Per il resto, statistiche, progettualità nei prossimi termini, ancora da vedere , ci speravo nell'accordo con wikimedia, ma mi pare sia ancora tutto da definire, vedremo nei prossimi anni (due), o perlomeno da parte pubblica non si vede passi in avanti. Da parte mia vedo reticenza (non da parte della SAT centrale, seppur variegata la volontà) proprio dalle SAT locali (ammesso e concesso siano informate), fatte salvo le "storiche" SAT di sempre portatrici e precursori di eventi/programmi OSM, la Grande Storo, Vallagarina in generale, San Michele/Lavis in generale (Chissà perchè.... :)) My 2 cents. -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it