Il 07/02/2017 07:56, Federico Leva (Nemo) ha scritto:
Un sunto piuttosto utile su alcuni ulteriori motivi per cui serve
https://maps.wikimedia.org/ .
Nemo
Ciao Nemo,
nella mia minima esperienza di generare tiles concordo con Quel che dice
Lorenzo: bene se devi gestire poche richieste o dive
Lorenzo "Beba" Beltrami wrote
> Se la situazione lo merita si può taggare la croce a se stante:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dcross
> A quel punto puoi mettere direttamente sulla croce material e start_date.
>
> Vedo più summit:cross=yes come l'indicazione che su quel picco
Il 07/02/2017 12:08, demon.box ha scritto:
> Lorenzo "Beba" Beltrami wrote
>> Se la situazione lo merita si può taggare la croce a se stante:
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dcross
>> A quel punto puoi mettere direttamente sulla croce material e start_date.
>>
>> Vedo più summi
Il 07/02/2017 12:18, girarsi_liste ha scritto:
> Io non sarei per ripetere summit:cross, per le informazioni/dimensioni
> della croce, ma mi limiterei al cross:*=*, tutte dentro un'unico nodo.
>
>
> propongo:
>
> natural=peak
> ele=*
> summit:cross=yes
> man_made=cross
> cross:height=*
> cross:m
Ciao,
volevo segnalare le modifiche dell'utente Fredie [1] che sta risalendo
il Po con modifiche alle zone lungo le sponde.
Mappa landuse in modo approssimativo, spesso utilizzando i punti delle
highway come bordo delle aree, cancella feature solo perche' non si
vedono da satellite, crea parchi tag
girarsi_liste wrote
> Io non sarei per ripetere summit:cross, per le informazioni/dimensioni
> della croce, ma mi limiterei al cross:*=*, tutte dentro un'unico nodo.
>
>
> propongo:
>
> natural=peak
> ele=*
> summit:cross=yes
> man_made=cross
> cross:height=*
> cross:material=*
> cross:start_dat
Salve lista,
nel pieno del delirio creativo-organizzativo (abbiamo superato i 320
iscritti tra convegno, workshop e mapping party) arriva l'annuncio
dello streaming. Ieri hanno fatto le prove, oggi è arrivata la
conferma ufficiale.
Nella bella Villa Giustiniani Cambia
2017-02-07 15:28 GMT+01:00 Fabrizio Tambussa :
> L'utente dovrebbe essere tedesco, gli ho scritto in italiano e in
> inglese sperando che risponda.
>
confermo, sembra un tedesco, anche se apparentemente gli piace l'Italia,
dove ha mappato più che in Germania.
Ciao,
Martin
__
Ha risposto,
oltre essere straniero e' un pochettino arrogante.
---
Hi Sib..
Reg your issue to revert my work, need to tell you that OSM is not
your private and have no copyright. you don't have any right to revert
other mappers'
2017-02-07 18:26 GMT+01:00 Fabrizio Tambussa :
> Reg your issue to revert my work, need to tell you that OSM is not
> your private and have no copyright. you don't have any right to revert
> other mappers' uploads when you dislike it. So please be careful to
> threaten other mappers with a revert.
Martin grazie della comprensione.
Al 99% l'utente è tedesco, perché usa JOSM (de).
Se vuoi scrivigli nella vostra lingua, magari capisce.
Mi fa rabbia perché anni fa la mia città era un unico landuse=residential e
grazie a Simone Saviolo ho imparato a fare i singoli isolati uno ad uno a
seconda d
On Tue, Feb 7, 2017 at 7:11 PM, Fabrizio Tambussa wrote:
>
> Mi fa rabbia perché anni fa la mia città era un unico landuse=residential e
> grazie a Simone Saviolo ho imparato a fare i singoli isolati uno ad uno a
> seconda della destinazione d'uso.
> Ora è tornata quasi un landuse unico.
>
> Rever
Mia personale opinione: va segnalato subito a chi blocca gli utenti che fanno
vandalismo. Una volta segnalato, se c'è qualcuno di buona volontà che ha voglia
di spiegargli i motivi ha tutta la mia stima
Il 7 Febbraio 2017 19:42:52 CET, Federico Cortese ha
scritto:
>On Tue, Feb 7, 2017 at 7:11
Sono changeset enormi, roba da 4 o 5000 e piu' nodi. Pur con l'ADSL
velocissima, il plugin reverter mi va in timeout.
Mi ha risposto in maniera molto supponente con frasi del tipo: "Mappo
cosi', dov'e' il problema?"
"Sei il proprietario di OSM?"
Scrivo al DWG per segnalare la cosa e perche' non ri
Ciao,
ero già incappato in questo mappatore seriale e l'avevo già segnalato in
mail list lo scorso settembre per capire come procedere, ma devo dire con
scarsi riscontri.
La quantità di modifiche generate con singoli changeset da questo user è
impressionante. Io ne avevo segnalato uno in particol
Il 7 febbraio 2017 21:12, Andrea Albani ha scritto:
> Ciao,
>
> ero già incappato in questo mappatore seriale e l'avevo già segnalato in
> mail list lo scorso settembre per capire come procedere, ma devo dire con
> scarsi riscontri.
Ecco perche' il nome mi diceva qualcosa.
Confermo changeset enor
Il 07 feb 2017 21:13, "Andrea Albani" ha scritto:
per me si può procedere in modo drastico.
Segnalare al DWG senza indugiare oltre.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Concordo sul segnalare al DWG.
Per il revert sconsiglio il plugin per JOSM, che a me da problemi
anche con changeset molto più piccoli, meglio usare script apposito.
Ciao
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstre
list - italiano
Subject: [Talk-it] Streaming del FOSS4G-IT 2017
Message-ID: <5e66e50e-761f-3fec-84f5-df726a4f5...@wikimedia.it>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL:
<http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/201
Il 7 febbraio 2017 21:48, Alberto ha scritto:
> Ciao, anch'io ho avuto una discussione con Fredie perché ha inserito landuse
> grossolani e perché ha messo un garden con access=private che si sovrapponeva
> a strade pubbliche, nel changeset [1].
> Ha capito e accettato di non inserire più poligo
Scusate per prima, mi è partita la mail con tutte le altre discussioni
allegate...
Comunque tornando a Fredie, nel changeset che ho visto io e anche secondo
quanto dice lui, tiene separati i nodi dei landuse dai nodi delle highway, in
modo da poterli modificare separatamente.
E' vero che mette i
Il 7 febbraio 2017 22:27, Alberto ha scritto:
> Comunque tornando a Fredie, nel changeset che ho visto io e anche secondo
> quanto dice lui, tiene separati i nodi dei landuse dai nodi delle highway, in
> modo da poterli modificare separatamente.
Tranne nei casi in cui unisce i landuse a destra
Ma glielo ha ordinato il dottore di editare aree vaste?
Messaggio originale Da: Alberto
Data:07/02/2017 22:27 (GMT+01:00)
A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it]
Utente Fredie e modifiche grossolane
,ma lui dice che fa così perché edita aree vaste e non riuscire
sent from a phone
> On 7 Feb 2017, at 19:11, Fabrizio Tambussa wrote:
>
> Mi fa rabbia perché anni fa la mia città era un unico landuse=residential e
> grazie a Simone Saviolo ho imparato a fare i singoli isolati uno ad uno a
> seconda della destinazione d'uso.
> Ora è tornata quasi un landu
se potete, mettete i commenti sotto i changeset sospetti, perché è un
indicatore di cattiva mappatura quando i changeset provocano tanti commenti. Da
quello che ho visto finora e come scrive lui, forse si dovrebbe rivertare
tutti i suoi changeset ;-)
ciao,
Martin
_
Ciao,
On 07/02/2017 21:48, Alberto wrote:
Per l'origine dei dati usa le le ortofoto di Google e le confronta con quelle
di Bing.
Scusate, ma non basterebbe questo (se confermato, e mi pare sia qui la
questione) per fare un revert?
Bisogna anche spiegargli che non può derivare dati da Google p
Sono senza parole.
Questa e' stata la sua risposta alle mie segnalazioni:
HI Sbir
I've deleted your post without reading.
I've done reflections on my work since you shouted me heavily by just
changing a ridiculous amount of your work.
To be honest I must give in that
27 matches
Mail list logo