Ciao,

ero già incappato in questo mappatore seriale e l'avevo già segnalato in
mail list lo scorso settembre per capire come procedere, ma devo dire con
scarsi riscontri.

La quantità di modifiche generate con singoli changeset da questo user è
impressionante. Io ne avevo segnalato uno in particolare e l'avevo anche
commentato come da prassi, ma senza riscontri da parte sua.
Riporto quello che avevo trovato allora in un solo changeste da 5000
elementi:
- poligoni natural=* e landuse=* che condividono nodi di highway
- natural=grassland in overlap con strade asfaltate
- natural=grass con all'interno landuse=industrial
- nodo place=locality con name preso dal CTR Lombardia, ma riportato con
errori grossolani (node id 582930277 con name "E N U T A A G R I C O L A P
I R O C C O"). Il nodo in questione è pure in condivisione con uno nodo del
boundary comunale
- area (way 391988734) con man_made=wastewater_plant trasformato in
landuse=industrial con uno dei nodi del poligono marcato con
man_made=wastewater_plant e disused=yes (per inciso l'impianto è attivo)
- poligoni retail che contengono più esercizi commerciali marcati con il
nome di uno solo degli esercizi (way 434483022)
- piazze con area=yes e rispettiva highway trasformata in poligono di tipo
amenity=parking con lo stesso nome
- parcheggi vicini, ma distinti, cancellati e trasformati in un unico
grande rettangolo
- waterway=ditches ancora esistenti, ma cancellati non si sa bene perchè.

Il problema è che scoprire cosa ha fatto puntualmente e mettere a posto è
un lavoro immane. Posso dire che valutando quello che ha fatto in provincia
di Pavia direi che il "casino" è maggiore del valore aggiunto, pertanto
visto il persistere nell'ignorare l'editing degli altri e l'approccio
fortemtente arrogante... per me si può procedere in modo drastico.

Ciao
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a