Hey,
I took a quick look at the access statistics of the osm-tiles [1] and
it's really staggering how many people are looking at the area now on
OSM:
* pre event: http://imgur.com/a/ldUrg
* after earthquake: http://imgur.com/a/k45LX
What's astonishing is that the access numbers in the earthquake
Buondì,
ho messo su uno scriptino che genera ogni 20 minuti la mappa aggiornata
basata su dati osm delle zone terremotate (l'extent è 12.9,42.4,13.5,43.0).
Si può usare con tutte le app compatibili con il formato mapsforge (orux,
locus, osmand, ...).
Per scaricarla:
http://geoserver.protezioneci
*>>se qualcuno ha suggerimenti*
riesci (dovrebbe essere facile con quello che usi ... ), a pubblicare anche
i dati come layer pubblicati via wms / wfs (geojson)? Così altri potrebbero
fare delle mappe con gli strumenti che meglio credono e tutto resterebbe
standard e aggiornato (ogni 20 min è ottim
Il giorno 26 agosto 2016 12:11, cesare gerbino ha
scritto:
> *>>se qualcuno ha suggerimenti*
> riesci (dovrebbe essere facile con quello che usi ... ), a pubblicare
> anche i dati come layer pubblicati via wms / wfs (geojson)? Così altri
> potrebbero fare delle mappe con gli strumenti che meglio
Ciao Stefano,
non conosco l'architettura della tua soluzione e quindi vado un pò a caso
non so come e da cosa ricavi ricavi OSM delle zone interessate (una
query overpass tipo quella pubblicata ieri da Napo http://overpass-turbo.eu/
??), ma in ogni caso se hai i dati OSM raw puoi converti
Il 22/08/2016 16:43, Davide Mangraviti ha scritto:
Infatti curiosamente ora mi sono trovato come: Super Mapper (Mega Active)
Che significa?
Cercando negli script della pagina, in uno¹ si trova questo:
f = "Undefined";
if (d < 25) f = "Hit-and-Run";
else if (d < 100) f = "Newbie
Il mitico Massimo Zotti ha convito EUROPEAN SPACE IMAGING ha rendere
disponibile la foto aerea di Amatrice del 25 Ottobre 2016.
La foto non e' georeferenziata.
Ho cominciato a farlo da solo, ma poi ho pensato che con l'aiuto di
tutti si puo' fare molto meglio
e, cosi', ho caricato l'immagine su map
Grazie, fatto ma vista la natura della mailing list non vengono inviate ai
membri.
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Terremoto-24-8-2016-centro-Italia-tp5880697p5880780.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Il 26 ago 2016 7:11 PM, "Maurizio Napolitano" ha
scritto:
>
>
> con anche stringa per josm
>
http://mapwarper.net/maps/wms/15512?request=GetMap&version=1.1.1&styles=&format=image/png&srs={proj}&exceptions=application/vnd.ogc.session.inimage&width={width}&height={height}&BBOX={bbox}&;
>
>
La ripro
2016-08-26 20:22 GMT+02:00 Francesco Pelullo :
> Il 26 ago 2016 7:11 PM, "Maurizio Napolitano" ha
> scritto:
>>
>>
>> con anche stringa per josm
>>
>> http://mapwarper.net/maps/wms/15512?request=GetMap&version=1.1.1&styles=&format=image/png&srs={proj}&exceptions=application/vnd.ogc.session.inimage
Il 26 ago 2016 8:26 PM, "Maurizio Napolitano" ha
scritto:
>
>
> Possibile, ma comunque puoi aggiungere punti per riproiettarla meglio.
> Mapwarper permette di farlo.
>
Non è shiftata (perdonami il neologismo), è sgranata.
> > Adesso ci vorrebbe un altro giro di Task Manager, soltanto nella zona
Pubblicato il task,
l'ho fatto volutamente con tile piccole così si fa poco alla volta
http://osmit-tm.wmflabs.org/project/14
Caricate ogni tile separatamente per evitare conflitti.
Ciao,
Stefano
Il giorno 26 agosto 2016 20:34, Francesco Pelullo ha
scritto:
> Il 26 ago 2016 8:26 PM, "Maurizio
Il 26/08/2016 21:37, Stefano ha scritto:
> Pubblicato il task,
> l'ho fatto volutamente con tile piccole così si fa poco alla volta
> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/14
>
> Caricate ogni tile separatamente per evitare conflitti.
>
> Ciao,
> Stefano
>
Caricare le tile separatamente che signi
Il 26/08/2016 22:37, girarsi_liste ha scritto:
>
> Si usa questo sfondo creato predentemente:
>
> http://osmit3.wmflabs.org/cgi-bin/qgis_mapserv.fcgi?map=/srv/Amatrice/amatrice.qgs&SERVICE=WMS&REQUEST=GetCapabilities&VERSION=1.3
>
>
> ?
>
>
Niente, ho visto adesso, scusa.
--
Simone Girarde
Il 26/08/2016 21:37, Stefano ha scritto:
> Pubblicato il task,
> l'ho fatto volutamente con tile piccole così si fa poco alla volta
> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/14
>
> Caricate ogni tile separatamente per evitare conflitti.
>
> Ciao,
> Stefano
>
Mi spiace tanto ma con queste foto non r
Scusate, ma l'originale da dove si può scaricare?
Grazie,
Ale
On 26/08/2016 20:22, Francesco Pelullo wrote:
La riproiezione l'ha resa poco leggibile, quasi è più facile lavorare
con l'originale seppure ruotata.
--
--
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.c
Ciao,
mi pare che qui
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitarian_Data_Background)
consiglino essenzialmente earthquake:damage=collapsed_building.
earthquake:damage=severe e damage=partially_collapsed (ma come si fa a
valutare da satellite?) sono molto poco usate s
Ciao,
mi pare che qui
(http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitarian_Data_Background)
consiglino essenzialmente earthquake:damage=collapsed_building.
earthquake:damage=severe e damage=partially_collapsed (ma come si fa a
valutare da satellite?) sono molto poco usate s
Ciao ho provato a lavorare su alcuni riquadri, ma effettivamente è
difficile fare un lavoro di fino.
Ho visto inoltre che Copernicus EMS ha concluo il Monitoring e mi embra
abbia fatto un lavoro egregio! Per Amatrice ho importato i vettoriali in
QGIS e le informazioni sono molto dettagliate (v
Il 27 agosto 2016 03:06:57 CEST, Alessandro Sarretta
ha scritto:
>Ciao ho provato a lavorare su alcuni riquadri, ma effettivamente è
>difficile fare un lavoro di fino.
>
>Ho visto inoltre che Copernicus EMS ha concluo il Monitoring e mi embra
>
>abbia fatto un lavoro egregio! Per Amatrice ho imp
Stefanof wrote
> Salve, le zone dove è necessario avere più info sono:
> Amatrice, Accumoli, Sommati, Cittareale, San Benedetto, Colle Magrone,
> Norcia (con 1 Km di Buffer dove dovrebbero stazionare molte funzioni di
> socorso), Popoli, Villanova, Poggio Casoli, San Giovanni.
> Se ho altre info ri
Il 27 agosto 2016 08:34:22 CEST, Aury88 ha scritto:
>Stefanof wrote
>> Salve, le zone dove è necessario avere più info sono:
>> Amatrice, Accumoli, Sommati, Cittareale, San Benedetto, Colle
>Magrone,
>> Norcia (con 1 Km di Buffer dove dovrebbero stazionare molte funzioni
>di
>> socorso), Popoli, V
22 matches
Mail list logo