Ciao ho provato a lavorare su alcuni riquadri, ma effettivamente è
difficile fare un lavoro di fino.
Ho visto inoltre che Copernicus EMS ha concluo il Monitoring e mi embra
abbia fatto un lavoro egregio! Per Amatrice ho importato i vettoriali in
QGIS e le informazioni sono molto dettagliate (vedi immagine
https://my.owndrive.com/index.php/s/Zx5TVeqOiKNASi5)
Se la policy sui prodotti Copernicus ne dà la possibilità, mi sembra più
efficace concentrarsi nel riportare il lavoro fatto da CopernicusEMS in
openstreetmap in modo da avere i dati non spezzettati e accedibili più
facilmente.
che ne dite?
m2c
Ale
On 26/08/2016 21:37, Stefano wrote:
Pubblicato il task,
l'ho fatto volutamente con tile piccole così si fa poco alla volta
http://osmit-tm.wmflabs.org/project/14
--
--
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>
Research information:
* Google scholar profile
<http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
* ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
* Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
* Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it