my opinion, per quel che vale, per me è indubbiamente software ...
Complimenti per il lavoro!!
Cesare
Cesare Gerbino
http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/
2016-08-22 9:20 GMT+02:00 cesare gerbino :
> my opinion, per quel che vale, per me è indubbiamente software ...
>
ok, visto che tutti concordate mi consigliate una licenza per software
che non permette l'utilizzo commerciale?
--
ciao
Luca
www.lucadelu.org
_
On 2016-08-22 at 09:36:50 +0200, Luca Delucchi wrote:
> ok, visto che tutti concordate mi consigliate una licenza per software
> che non permette l'utilizzo commerciale?
che io sappia le licenze famose permettono tutte l'uso commerciale,
altrimenti andrebbero contro le definizioni di software libe
2016-08-22 9:57 GMT+02:00 Elena ``of Valhalla'' :
> On 2016-08-22 at 09:36:50 +0200, Luca Delucchi wrote:
>
> che io sappia le licenze famose permettono tutte l'uso commerciale,
> altrimenti andrebbero contro le definizioni di software libero / open
> source e di solito la cosa è sufficiente a non
Come base di partenza: http://choosealicense.com/
Beba
Il giorno 22 agosto 2016 09:36, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2016-08-22 9:20 GMT+02:00 cesare gerbino :
> > my opinion, per quel che vale, per me è indubbiamente software ...
> >
>
> ok, visto che tutti concordate mi consigliate una lic
Ciao a tutti.
Segnalo anche qui, per chi non bazzicasse su Wikipedia, che martedì 30
agosto si terrà l'11ª edizione della wikibirrata agostana a Milano. Saremo
dalle 19.00 al Birrificio Lambrate di via Adelchi. Poi ci sposteremo in una
vicina pizzeria.
I dettagli si trovano qui:
https://it.wikipedi
2016-08-22 10:18 GMT+02:00 Lorenzo "Beba" Beltrami :
> Come base di partenza: http://choosealicense.com/
Il problema e' capire se un file CartoCSS puo' essere rilasciato con licenza CC.
Se e' cosi', allora Luca ha le idee chiarissime, se no, allora c'e' da
fare altro
percorso.
Le licenze CC si app
2016-08-22 9:57 GMT+02:00 Elena ``of Valhalla'' :
> On 2016-08-22 at 09:36:50 +0200, Luca Delucchi wrote:
>> ok, visto che tutti concordate mi consigliate una licenza per software
>> che non permette l'utilizzo commerciale?
>
> che io sappia le licenze famose permettono tutte l'uso commerciale,
> a
On 2016-08-22 at 11:42:18 +0200, Maurizio Napolitano wrote:
> Il problema e' capire se un file CartoCSS puo' essere rilasciato con licenza
> CC.
> Se e' cosi', allora Luca ha le idee chiarissime, se no, allora c'e' da
> fare altro
> percorso.
> Le licenze CC si applicano alle opere creative.
il
Ciao io vado per escursioni e sono oramai buon cliente di Garmin. Ho sia
il glo, l'oregon 600 ed un etrex vista hcx.
Concordo sul glo, funziona bene. Le mappe del cellulare sono spettacolari
(uso osmand+) tuttavia ho preso l'acqua e mi si ė rovinato il cellulare
(oltre al fatto che lo schermo in p
2016-08-22 13:41 GMT+02:00 Elena ``of Valhalla'' :
> On 2016-08-22 at 11:42:18 +0200, Maurizio Napolitano wrote:
>
> > Il problema e' capire se un file CartoCSS puo' essere rilasciato con
> licenza CC.
> > Se e' cosi', allora Luca ha le idee chiarissime, se no, allora c'e' da
> > fare altro
> > pe
> poi è un'opera creativa con caratteristiche particolari, che vengono
> citate nelle licenze esplicitamente dedicate al software,
hai ragione
> ma legalmente
> una qualunque licenza per opere coperte da copyright si può applicare
> anche al software.
Creative Commons scoraggia però l'uso per il
Ho scoperto guardando il mio profilo su http://hdyc.neis-one.org/ che è
cambiata la tipologia di classificazione dei mapper, cui una volta era
questa:
<25 Changesets: A Hit-and-Run Mapper
<100 Changesets: A Newbie
< 500 Changesets: A Casual Mapper
<1000 Changesets: A Heavy Mapper
<2500 Changesets:
Il giorno 22 agosto 2016 17:43, Davide Mangraviti ha
scritto:
> http://hdyc.neis-one.org/
io sarei rarelly active! ok, è parecchio che non trovo tempo di mappare,
ma...
*Name:* EdoM
*Mapper since: *October 30th, 2006
*Project days:* 3585
*Active mapping days:* 427 (11.9%)
*GPS-tracks:* 68
*Cha
Ciao a tutti.
Durante una gita fuori porta, qualche giorno fa, ho impostato OsmAnd per
calcolare un itinerario tra i paesi di Rigoroso e Vignole Borbera, che si
trovano entrambi vicino ad Arquata Scrivia (AL).
Nell'attraversare l'abitato di Arquata ho notato che il navigatore
suggerisce di imbocc
Molto curioso come problema.
Utilizzando da Openstreetmap OSRM e Mapzen funziona correttamente.
Credo possa esistere un bug in questi due sistemi derivante dal valore
lanes=2
Probabilmente in assenza del oneway specificato considerata la rotonda doppia
come a doppio senso.
Infatti in caso ques
Il 23 agosto 2016 01:18:02 CEST, Max1234Ita ha scritto:
>Ciao a tutti.
>
>Durante una gita fuori porta, qualche giorno fa, ho impostato OsmAnd
>per
>calcolare un itinerario tra i paesi di Rigoroso e Vignole Borbera, che
>si
>trovano entrambi vicino ad Arquata Scrivia (AL).
>
>Nell'attraversare l'a
Se inverti origine con destinazione il calcolo è corretto.
Inoltre ci sono altri casi in cui il routing in presenza di roundabout e
lanes funziona come nel caso [0].
Bel mistero.
Ciao
[0] http://bit.ly/2bQSDtb
Il giorno 23 agosto 2016 01:18, Max1234Ita ha
scritto:
> Ciao a tutti.
>
> Durante un
18 matches
Mail list logo