Ciao io vado per escursioni e sono oramai buon cliente di Garmin. Ho sia il glo, l'oregon 600 ed un etrex vista hcx. Concordo sul glo, funziona bene. Le mappe del cellulare sono spettacolari (uso osmand+) tuttavia ho preso l'acqua e mi si ė rovinato il cellulare (oltre al fatto che lo schermo in piena luce non si vede). L'oregon ė bello puoi caricare più mappe, ha tanta memoria tuttavia -e qui la proposta- io mi metterei a caccia su eBay e mi comprerei un etrex o similari cartografici delle generazioni precedenti (si trovano a Max 100 euro). Hcx non ė glonass ma personalmente non ho mai perso il segnale durante tante escursioni e come precisione ė ok. Ė cartografico, si legge in pieno sole, consuma pochissimo, ė molto solido e non terme l'acqua o le cadute ed anche, vantaggio non da poco, ė leggerissimo. Ciao!
Il dom 21 ago 2016, 13:41 Michele iw1gfv <iw1...@gmail.com> ha scritto: > Il Glo non registra, puoibregistrare su uno (fino a 5 > contemporaneamente)smartphone, con la frequenza che preferisci, il gps > invia sempre 10 punti al secondo. > > > Il 21 Agosto 2016 12:58:41 CEST, Alberto <albertobon...@gmail.com> ha > scritto: >> >> Interessante...però mi sembra che non registri le tracce, invia solo i >> dati o sbaglio? >> >> Cercando in rete prodotti simili ho trovato che anche registrano, chissà >> ....non vorrei trovarmi una cinesata per 100 euro... >> >> Alberto >> >> Il 20/08/2016 21:27, Michele iw1gfv ha scritto: >> >> Ciao >> Io mi trovo molto bene con il gps bluetooth garmin GLO che non costa >> molto e su uno smartphone puoi avere il programma che vuoi. >> Dentro ad una galleria abbandonata mi permette di avere la posizione, >> poco precisa, quando sono dentro di 20 metri. >> >> >> >> Il 20 Agosto 2016 09:22:57 CEST, Alberto <albertobon...@gmail.com> >> <albertobon...@gmail.com> ha scritto: >>> >>> Salve a tutti. >>> >>> Mi servirebbe l' esperienza di qualche mappatore si sentieri riguardo l' >>> attrezzatura da usare in condizioni difficili: in mezzo a boschi fitti, >>> in valli incassati etc. >>> So che esiste un GPS specifico per mappatura di una arcinota casa, >>> modello GPSMAP 64 o simili, dichiarato il massimo per questo scopo. >>> Però: >>> - Costa un botto >>> - Ha uno schermo piccolissimo rispetto ad un qualsiasi smartphone. >>> - Della sua cartografia non mi importa nulla. >>> - Sembra che lo schermo sia estremamente fragile. >>> A me andrebbe benissimo un datalogger con le stesse caratteristiche di >>> precisione, ho usato per tanti anni un A747 che va benissimo come >>> precisione ma non nelle condizioni di cui sopra. >>> Lo scopo è solamente acquisire punti ma con una buona precisione. >>> >>> Qualcuno ha esperienza in proposito? >>> >>> Grazie >>> >>> Alberto >>> >>> >>> >>> ------------------------------ >>> >>> Talk-it mailing >>> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >>> >>> -- iw1gfv.it piemontegps.altervista.org badgersclub.org >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing >> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> ------------------------------ >> >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> > -- > iw1gfv.it > piemontegps.altervista.org > badgersclub.org > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it