Il 13/08/2016 15:56, fayor ha scritto:
E quale sarebbe il problema? è quello il tag giusto per i nomi in altra
lingua, quando non hanno la stessa rilevanza (com'è in Alto Adige). E poi
tutte queste lingue diverse per chiamare i comuni sardi dove le hai viste? a
parte Cagliari, quali altri luoghi
Ciao a tutta la lista.
Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche secondo e che
si fermi da sola.
Magari un widget da premere per registrare qualche secondo di audio.
Vorrei usarlo per prendere dei riferimenti per i waypoint mentre vado in bici.
Qualcuno conosce un app che fa
Con Osmand lo puoi fare ma non si ferma da sola, devi premere "ferma"
Il 14 Ago 2016 13:36, "Michele iw1gfv" ha scritto:
> Ciao a tutta la lista.
> Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche secondo e
> che si fermi da sola.
> Magari un widget da premere per registrare qual
Tutti i registratori che ho trovato hanno questa caratteristica, che nel mio
caso è un problema.
Io vorrei lanciare il programma premendo il pulsante delle cuffie, tramite il
programma headset button controller.
Dopo circa 3 secondi la registrazione dovrebbe interrompersi automaticamente,
così d
Con OSMTracker puoi fare 2, 3, 4, 5, 10, 20 e 30 secondi
https://play.google.com/store/apps/details?id=me.guillaumin.android.osmtracker&hl=it
Il 14.08.2016 14:29 Alfredo Gattai:
Con Osmand lo puoi fare ma non si ferma da sola, devi premere "ferma"
Il 14 Ago 2016 13:36, "Michele iw1gfv"
C'è OsmTracker, che pur non disponendo di Widget, ti permette di
registrare audio (georeferenziati) di qualche secondo
Il 14 agosto 2016 14:36, Michele iw1gfv ha scritto:
> Tutti i registratori che ho trovato hanno questa caratteristica, che nel mio
> caso è un problema.
> Io vorrei lanciare il p
On Aug 14, 2016 13:36, "Michele iw1gfv" wrote:
>
> Ciao a tutta la lista.
> Sto cercando un app che permetta di registrare audio per qualche secondo
e che si fermi da sola.
> Magari un widget da premere per registrare qualche secondo di audio.
> Vorrei usarlo per prendere dei riferimenti per i way
Ho già provato osmtracker e permette di registrare tramite il pulsante
dell'auricolare, ma se ho altri programmi aperti in primo piano non funziona.
Il 14 Agosto 2016 14:44:53 CEST, Germano Massullo
ha scritto:
>C'è OsmTracker, che pur non disponendo di Widget, ti permette di
>registrare audio
Luca Meloni wrote
> Ciao Enea,
> per quanto riguarda la proposta il mio commento è che il metodo sc/it era
> dovuto al volersi uniformare al Trentino-Alto Adige/Südtirol, ed al metodo
> che viene utilizzato lì (numero di lingua madre).
> Per quanto riguarda le vecchie discussioni, invece, ho agito
2016-08-14 16:08 GMT+02:00 EneaSuper :
> ma siccome l'italiano rimane la lingua più
> usata in Sardegna rispetto al sardo rimango della mia opinione riguardo le
> formule dei tag.
>
a gran lungo più usato, oppure usati entrambi? Vorrei aggiungere che non è
necessario trattare tutti i luoghi "del
L'errore di fondo di questa e delle precedenti discussioni è confondere il
bilinguismo con la doppia denominazione dei toponimi. Sono due piani diversi e
non hanno necessariamente correlazione
- Un toponimo ha quasi sempre almeno due nomi, uno stabilito dall'autorità
(dunque certo e principale)
dieterdreist wrote
> a gran lungo più usato, oppure usati entrambi? Vorrei aggiungere che non è
> necessario trattare tutti i luoghi "della Sardegna" uguali, si può
> decidere
> individualmente per ogni luogo.
> Altre mappe (non compatibili con le licenze):
> https://upload.wikimedia.org/wikipedia/
12 matches
Mail list logo